Il lavoro di ricerca di riqualificazione ambientale si delinea su due vettori distinti, ma tra loro strettamente interrelati: il primo teso ad operare una visione sistemica del progetto ecosostenibile; il secondo che individua le linee strategiche e degli strumenti operativi di intervento che offra la possibilità di ridefinire la forma urbana, o sue ampie porzioni, in funzione di un più generale riequilibrio.
Aspetti applicativi e strumenti tecno-operativi per la città diffusa / Battisti, Alessandra. - STAMPA. - (2009), pp. 145-149.
Aspetti applicativi e strumenti tecno-operativi per la città diffusa
BATTISTI, Alessandra
2009
Abstract
Il lavoro di ricerca di riqualificazione ambientale si delinea su due vettori distinti, ma tra loro strettamente interrelati: il primo teso ad operare una visione sistemica del progetto ecosostenibile; il secondo che individua le linee strategiche e degli strumenti operativi di intervento che offra la possibilità di ridefinire la forma urbana, o sue ampie porzioni, in funzione di un più generale riequilibrio.File allegati a questo prodotto
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.