The essay addresses the issue of the possible transformation of the Italian form of government with the introduction of the so-called Premierate. In particular, the belonging of this model to the type of forms defined as neo-parliamentary is highlighted, as well as the consistency of this possible transformation with the need to ensure stability and effectiveness of Italian governments.

Il saggio affronta il tema della eventuale modifica della forma di governo italiana con l'introduzione del cosiddetto Premierato. In particolare si evidenzia l'appartenenza di questo modello alla tipologia delle forme definite come neo-parlamentari, e la coerenza di tale eventuale trasformazione rispetto alla necessità di assicurare stabilità ed efficacia ai governi italiani.

Il percorso possibile verso le riforme costituzionali. Da un’analisi oggettiva a scelte condivise / Rodomonte, Maria Grazia. - (2023), pp. 383-392. - STUDI DI FEDERALISMI.IT.

Il percorso possibile verso le riforme costituzionali. Da un’analisi oggettiva a scelte condivise

Maria Grazia Rodomonte
2023

Abstract

The essay addresses the issue of the possible transformation of the Italian form of government with the introduction of the so-called Premierate. In particular, the belonging of this model to the type of forms defined as neo-parliamentary is highlighted, as well as the consistency of this possible transformation with the need to ensure stability and effectiveness of Italian governments.
2023
Riforme istituzionali e forme di governo
9791221104189
Il saggio affronta il tema della eventuale modifica della forma di governo italiana con l'introduzione del cosiddetto Premierato. In particolare si evidenzia l'appartenenza di questo modello alla tipologia delle forme definite come neo-parlamentari, e la coerenza di tale eventuale trasformazione rispetto alla necessità di assicurare stabilità ed efficacia ai governi italiani.
costituzione; riforme; esecutivo; neo-parlamentarismo
02 Pubblicazione su volume::02a Capitolo o Articolo
Il percorso possibile verso le riforme costituzionali. Da un’analisi oggettiva a scelte condivise / Rodomonte, Maria Grazia. - (2023), pp. 383-392. - STUDI DI FEDERALISMI.IT.
File allegati a questo prodotto
File Dimensione Formato  
Rodomonte_Percorso-possibile_2023.pdf

solo gestori archivio

Note: frontespizio, indice, capitolo
Tipologia: Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza: Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione 1.39 MB
Formato Adobe PDF
1.39 MB Adobe PDF   Contatta l'autore

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11573/1695633
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact