Il contributo analizza l'opera di Lina Pallotta a partire dallo studio del suo progetto fotografico dedicato all'attivista e scrittrice Porpora Marcasciano, presindetessa del MIT (Movimento Identità Transessuale). La serie fotografica viene presa in esame alla luce della formazione di Pallotta all'ICP di New York, della sua successiva attività fotografica, in particolare il suo reportage sulle maquiladoras, e alla luce del contesto fotografico italiano degli anni Settanta, decennio il cui Pallotta studia all'Università e inizia a interessarsi alla storia della fotografia. Il contributo propone un confronto tra le fotografie di Pallotta, Nan Goldin e Lisetta Carmi.
The Politics of the Gaze: Lina Pallotta photographs Porpora Marcasciano / Perna, Raffaella. - (2023), pp. 154-158.
The Politics of the Gaze: Lina Pallotta photographs Porpora Marcasciano
Perna Raffaella
2023
Abstract
Il contributo analizza l'opera di Lina Pallotta a partire dallo studio del suo progetto fotografico dedicato all'attivista e scrittrice Porpora Marcasciano, presindetessa del MIT (Movimento Identità Transessuale). La serie fotografica viene presa in esame alla luce della formazione di Pallotta all'ICP di New York, della sua successiva attività fotografica, in particolare il suo reportage sulle maquiladoras, e alla luce del contesto fotografico italiano degli anni Settanta, decennio il cui Pallotta studia all'Università e inizia a interessarsi alla storia della fotografia. Il contributo propone un confronto tra le fotografie di Pallotta, Nan Goldin e Lisetta Carmi.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Perna_Pallotta_2023.pdf
solo gestori archivio
Tipologia:
Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza:
Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione
3.62 MB
Formato
Adobe PDF
|
3.62 MB | Adobe PDF | Contatta l'autore |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.