8 Tappe per 8 Lezioni a +/- 15 minuti dalla scuola Borsi di San Lorenzo Sessantotto ragazzi, dieci insegnanti, cinque docenti universitari, venti studenti e un pubblico di abitanti si riuniscono nel Parco dei Caduti per perimetrare l’area che di lì a un anno ospiterà la microforesta, nell’ambito del progetto Terza Missione “Microforeste Eco-Pedagogiche” che si svolge in collaborazione con il Municipio II, l’ICS Tiburtina Antica n.25 e Sapienza - DICEA. Questo primo incontro è la prima delle 8 lezioni del modulo finalizzato alle attività di learning & experiment che anticipano la messa a dimora delle piante. Il modulo si svolge sulla base di cinque obiettivi: esplorare gli spazi aperti dentro e fuori il quartiere; camminare per coprire le “brevi distanze”; incontrare esperti e associazioni estranei alla comunità scolastica; osservare e misurare; costruire strumenti e imparare a usare sensori mobili. Otto sono i temi affrontati da un équipe multidisciplinare Sapienza (DICEA, DBA, DPSS) e multistakeholder (associazioni, cittadini): piante, acqua, inquinamento, clima, suolo, insetti utili, benessere e rifiuti. Gli incontri prevedono una lezione, breve, e un laboratorio pratico con le finalità sia di esperire le problematiche affrontate, sia di verificare come la natura, gli alberi, il suolo e quindi la microforesta, rappresenti una soluzione. I luoghi scelti per svolgere le attività sono spazi pubblici e privati, parchi e giardini presenti nel o in prossimità del quartiere. Questo per accrescere la conoscenza dei giovani circa il potenziale verde presente nel proprio habitat “quotidiano”. Gli strumenti utilizzati per le sperimentazioni e le misurazioni sono do-it-yourself e digitali. L’uso della sensoristica viene utilizzato come un medium per accrescere l’attenzione dei ragazzi circa i fenomeni climatici e i benefici legati alla presenza della natura. I sensori mobili e le schede di rilevazione guidano la comprensione di concetti come l’isola di calore e le nature based solution che possono mitigarne gli effetti. Il ruolo fondamentale degli alberi si disvela sovrapponendo i valori di temperatura raccolti da un sensore portatile, e l’intensità dei raggi nocivi, monitorati attraverso un UVA & UVB light meter, nella piazza più minerale del quartiere, piazza dei Sanniti, e nel cimitero del Verano sotto la canopia protettiva dei cipressi e dei lecci. La luce fluorescente che illumina un’alga e la sollecita a produrre ossigeno accende i riflettori sul ruolo fondamentale svolto dal sole e dalla vegetazione, anche in città: gli alberi ci permettono di respirare. “Ogni pianta è un valore in sé. Non soltanto perché la nostra vita dipende da loro, ma anche perché da loro dipende anche molta della nostra possibilità di essere felici” (Mancuso, 2019, pp.11).

8 Tappe per 8 Lezioni a +/- 15 minuti dalla scuola Borsi di San Lorenzo / Fratini, Fabiola. - (2022). (Intervento presentato al convegno 8 Tappe per 8 Lezioni a +/- 15 minuti dalla scuola Borsi di San Lorenzo tenutosi a Roma nel 20 marzo - 30 settembre gli eventi si sono succeduti nell'arco di 5 mesi (marzo, aprile, maggio, giugno e settembre)).

8 Tappe per 8 Lezioni a +/- 15 minuti dalla scuola Borsi di San Lorenzo

Fabiola Fratini
2022

Abstract

8 Tappe per 8 Lezioni a +/- 15 minuti dalla scuola Borsi di San Lorenzo Sessantotto ragazzi, dieci insegnanti, cinque docenti universitari, venti studenti e un pubblico di abitanti si riuniscono nel Parco dei Caduti per perimetrare l’area che di lì a un anno ospiterà la microforesta, nell’ambito del progetto Terza Missione “Microforeste Eco-Pedagogiche” che si svolge in collaborazione con il Municipio II, l’ICS Tiburtina Antica n.25 e Sapienza - DICEA. Questo primo incontro è la prima delle 8 lezioni del modulo finalizzato alle attività di learning & experiment che anticipano la messa a dimora delle piante. Il modulo si svolge sulla base di cinque obiettivi: esplorare gli spazi aperti dentro e fuori il quartiere; camminare per coprire le “brevi distanze”; incontrare esperti e associazioni estranei alla comunità scolastica; osservare e misurare; costruire strumenti e imparare a usare sensori mobili. Otto sono i temi affrontati da un équipe multidisciplinare Sapienza (DICEA, DBA, DPSS) e multistakeholder (associazioni, cittadini): piante, acqua, inquinamento, clima, suolo, insetti utili, benessere e rifiuti. Gli incontri prevedono una lezione, breve, e un laboratorio pratico con le finalità sia di esperire le problematiche affrontate, sia di verificare come la natura, gli alberi, il suolo e quindi la microforesta, rappresenti una soluzione. I luoghi scelti per svolgere le attività sono spazi pubblici e privati, parchi e giardini presenti nel o in prossimità del quartiere. Questo per accrescere la conoscenza dei giovani circa il potenziale verde presente nel proprio habitat “quotidiano”. Gli strumenti utilizzati per le sperimentazioni e le misurazioni sono do-it-yourself e digitali. L’uso della sensoristica viene utilizzato come un medium per accrescere l’attenzione dei ragazzi circa i fenomeni climatici e i benefici legati alla presenza della natura. I sensori mobili e le schede di rilevazione guidano la comprensione di concetti come l’isola di calore e le nature based solution che possono mitigarne gli effetti. Il ruolo fondamentale degli alberi si disvela sovrapponendo i valori di temperatura raccolti da un sensore portatile, e l’intensità dei raggi nocivi, monitorati attraverso un UVA & UVB light meter, nella piazza più minerale del quartiere, piazza dei Sanniti, e nel cimitero del Verano sotto la canopia protettiva dei cipressi e dei lecci. La luce fluorescente che illumina un’alga e la sollecita a produrre ossigeno accende i riflettori sul ruolo fondamentale svolto dal sole e dalla vegetazione, anche in città: gli alberi ci permettono di respirare. “Ogni pianta è un valore in sé. Non soltanto perché la nostra vita dipende da loro, ma anche perché da loro dipende anche molta della nostra possibilità di essere felici” (Mancuso, 2019, pp.11).
File allegati a questo prodotto
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11573/1693770
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact