Si ripercorrono gli sviluppi della fotografia di documentazione dell'opera d'arte in età postmodernista, evidenziando la fluidità dello statuto della fotografia tra riproduzione meccanica dell'evento e opera d'autore musealizzata. A partire dalle riflessioni di Benjamin, Krauss, Chevrier, Didi-Hubermann si evidenziano le nuove prospettive della fotografia di riproduzione nell'età del "mal d'archvio " (Derrida)
When photography documents art: notes on the evolution of a genre / Quando la fotografia documenta l’arte. Qualche nota sulla evoluzione di un genere / Schiaffini, Ilaria. - (2023), pp. 210-219.
When photography documents art: notes on the evolution of a genre / Quando la fotografia documenta l’arte. Qualche nota sulla evoluzione di un genere
ilaria schiaffini
2023
Abstract
Si ripercorrono gli sviluppi della fotografia di documentazione dell'opera d'arte in età postmodernista, evidenziando la fluidità dello statuto della fotografia tra riproduzione meccanica dell'evento e opera d'autore musealizzata. A partire dalle riflessioni di Benjamin, Krauss, Chevrier, Didi-Hubermann si evidenziano le nuove prospettive della fotografia di riproduzione nell'età del "mal d'archvio " (Derrida)File allegati a questo prodotto
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Schiaffini_Quando-la-fotografia-documenta-l'arte_2023.pdf
solo gestori archivio
Tipologia:
Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza:
Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione
453 kB
Formato
Adobe PDF
|
453 kB | Adobe PDF | Contatta l'autore |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.