Riflettere sulle proprie azioni, raccontare ciò che si fa, chiedersi che senso abbia avuto la propria vita sono gesti che ciascuno di noi compie, spesso per iscritto. Chiunque prima o poi scrive lettere, tiene un diario o è tentato dalla stesura della propria autobiografia. In queste pagine, che ripercorrono testi autobiografici di scrittori quanto di gente comune, si indagano le scritture del sé non come genere letterario, ma in quanto pratica sociale, sintomo culturale di specifiche configurazioni antropologiche della nostra modernità. Si ricostruiscono lo sviluppo, l’affermazione, le implicazioni e la funzione di questi generi testuali, intesi come forme emblematiche e complesse dei mutamenti antropologici delle società europee. Che differenza c’è fra l’uno e l’altro di questi tipi di scrittura? Quali caratteristiche e quali funzioni hanno l’autobiografia, le lettere, i diari? Chi scrive? Quando, come, perché? Questo volume è il primo tentativo unitario di mettere ordine nel discorso sulle scritture del sé
Per un'antropologia delle scritture del sé. Autobiografie, lettere, diari / Iuso, Anna. - (2023).
Per un'antropologia delle scritture del sé. Autobiografie, lettere, diari
Anna Iuso
2023
Abstract
Riflettere sulle proprie azioni, raccontare ciò che si fa, chiedersi che senso abbia avuto la propria vita sono gesti che ciascuno di noi compie, spesso per iscritto. Chiunque prima o poi scrive lettere, tiene un diario o è tentato dalla stesura della propria autobiografia. In queste pagine, che ripercorrono testi autobiografici di scrittori quanto di gente comune, si indagano le scritture del sé non come genere letterario, ma in quanto pratica sociale, sintomo culturale di specifiche configurazioni antropologiche della nostra modernità. Si ricostruiscono lo sviluppo, l’affermazione, le implicazioni e la funzione di questi generi testuali, intesi come forme emblematiche e complesse dei mutamenti antropologici delle società europee. Che differenza c’è fra l’uno e l’altro di questi tipi di scrittura? Quali caratteristiche e quali funzioni hanno l’autobiografia, le lettere, i diari? Chi scrive? Quando, come, perché? Questo volume è il primo tentativo unitario di mettere ordine nel discorso sulle scritture del séFile | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Iuso_Autobiografie_2023.pdf
solo gestori archivio
Tipologia:
Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza:
Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione
494.51 kB
Formato
Adobe PDF
|
494.51 kB | Adobe PDF | Contatta l'autore |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.