All’inizio dell’Ottocento la ripresa del gotico in tutta Europa é una decisa reazione contro le dottrine accademiche e si prospetta, per varietà di motivi e componenti, come fenomeno complesso. Sebbene oscurata dapprima dalle ‘rinascenze’, poi dalla classicità illuminista, la tradizione gotica, quale esperienza architettonica ed espressione di gusto popolare, era stata proseguita, pur sommessamente in alcune importanti città, nella costruzione o nel lento completamento di cattedrali, opere intraprese in epoca medievale. Ma anche in letteratura la nostalgia per il medioevo, l’interesse per il pittoresco e i sentimenti popolari e non cessarono mai del tutto.

Tradizione e innovazione nell'Ottocento. I modelli antichi e la presenza del gusto 'gotico' fino al "Culto moderno dei monumenti" / Palmerio, Giancarlo. - STAMPA. - (2005), pp. 43-53.

Tradizione e innovazione nell'Ottocento. I modelli antichi e la presenza del gusto 'gotico' fino al "Culto moderno dei monumenti"

PALMERIO, Giancarlo
2005

Abstract

All’inizio dell’Ottocento la ripresa del gotico in tutta Europa é una decisa reazione contro le dottrine accademiche e si prospetta, per varietà di motivi e componenti, come fenomeno complesso. Sebbene oscurata dapprima dalle ‘rinascenze’, poi dalla classicità illuminista, la tradizione gotica, quale esperienza architettonica ed espressione di gusto popolare, era stata proseguita, pur sommessamente in alcune importanti città, nella costruzione o nel lento completamento di cattedrali, opere intraprese in epoca medievale. Ma anche in letteratura la nostalgia per il medioevo, l’interesse per il pittoresco e i sentimenti popolari e non cessarono mai del tutto.
2005
Appunti di restauro. Metodi e tecniche per l'architettura
9788876214899
Architettura dell'ottocento; storia del restauro; modelli antichi; gusto gotico
02 Pubblicazione su volume::02a Capitolo o Articolo
Tradizione e innovazione nell'Ottocento. I modelli antichi e la presenza del gusto 'gotico' fino al "Culto moderno dei monumenti" / Palmerio, Giancarlo. - STAMPA. - (2005), pp. 43-53.
File allegati a questo prodotto
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11573/169199
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact