In questo contributo cercherò di sintetizzare gli aspetti più rilevanti della politica scolastica del regime fascista. Si tratta di un argomento che negli ultimi anni ha ricevuto ampia attenzione dagli studiosi e che attraversa diversi settori disciplinari: la storia della scuola, quella della cultura italiana, quella del fascismo. Grazie ai lavori di chi ci precede, e varcando i confini delle discipline specialistiche, abbiamo oggi competenze e consapevolezze sedimentate nel tempo. Possiamo, infatti, elaborare una riflessione complessiva sull’educazione delle giovani generazioni che dal 1922 al 1943 fu uno degli aspetti e dei settori cruciali dell’azione fascista. Per un regime che esprimeva una concezione politica imperniata sul mito di un’umanità ricostruita nello spirito e nel corpo, i giovani erano, in effetti, un interlocutore obbligato, un materiale umano ancora plasmabile su cui costruire il futuro. Il saggio è diviso in cinque parti: nella prima mi soffermerò sulla politica scolastica delle origini; nella seconda sui rapporti fra Gentile e i fascisti che confluirono nella nomina del filosofo al Ministero della Pubblica Istruzione; nella terza sull’azione dei ministri che si susseguirono dalla seconda metà degli anni Venti fino alla fine degli anni Trenta; nella quarta sull’azione di Giuseppe Bottai al Ministero dell’Educazione Nazionale e nell’ultima sintetizzerò alcune considerazioni conclusive.

Alcune riflessioni sulla politica scolastica del regime fascista / Tarquini, Alessandra. - (2023), pp. 89-105. - STUDI E RICERCHE SULL'UNIVERSITÀ.

Alcune riflessioni sulla politica scolastica del regime fascista

Tarquini Alessandra
2023

Abstract

In questo contributo cercherò di sintetizzare gli aspetti più rilevanti della politica scolastica del regime fascista. Si tratta di un argomento che negli ultimi anni ha ricevuto ampia attenzione dagli studiosi e che attraversa diversi settori disciplinari: la storia della scuola, quella della cultura italiana, quella del fascismo. Grazie ai lavori di chi ci precede, e varcando i confini delle discipline specialistiche, abbiamo oggi competenze e consapevolezze sedimentate nel tempo. Possiamo, infatti, elaborare una riflessione complessiva sull’educazione delle giovani generazioni che dal 1922 al 1943 fu uno degli aspetti e dei settori cruciali dell’azione fascista. Per un regime che esprimeva una concezione politica imperniata sul mito di un’umanità ricostruita nello spirito e nel corpo, i giovani erano, in effetti, un interlocutore obbligato, un materiale umano ancora plasmabile su cui costruire il futuro. Il saggio è diviso in cinque parti: nella prima mi soffermerò sulla politica scolastica delle origini; nella seconda sui rapporti fra Gentile e i fascisti che confluirono nella nomina del filosofo al Ministero della Pubblica Istruzione; nella terza sull’azione dei ministri che si susseguirono dalla seconda metà degli anni Venti fino alla fine degli anni Trenta; nella quarta sull’azione di Giuseppe Bottai al Ministero dell’Educazione Nazionale e nell’ultima sintetizzerò alcune considerazioni conclusive.
2023
La riforma Gentile e la sua eredità
978-88-15-38698-4
Scuola, Gentile, Riforma della scuola, fascismo
02 Pubblicazione su volume::02a Capitolo o Articolo
Alcune riflessioni sulla politica scolastica del regime fascista / Tarquini, Alessandra. - (2023), pp. 89-105. - STUDI E RICERCHE SULL'UNIVERSITÀ.
File allegati a questo prodotto
File Dimensione Formato  
Mattone_Moretti_Signori_38698-4.pdf

solo gestori archivio

Note: capitolo di libro
Tipologia: Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza: Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione 1.88 MB
Formato Adobe PDF
1.88 MB Adobe PDF   Contatta l'autore

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11573/1691547
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact