Percorsi di etnomusicologia ripercorre i molteplici itinerari di questa disciplina che, fin dai suoi esordi alla fine del XIX secolo, ha visto un susseguirsi di correnti teoriche-metodologiche rivolte a conoscere le diverse culture musicali. L’affascinante viaggio nella storia della disciplina permetterà di guardare ai modi in cui i ricercatori, nel corso del tempo, si sono avvicinati a tali culture, le hanno analizzate e interpretate avanzando interessanti e multiformi proposte ermeneutiche. Le attuali sfide del mondo contemporaneo, sempre più globalizzato e condizionato da asimmetrie sociali, economiche e culturali, hanno favorito, come si vedrà nel capitolo 14 di Percorsi di etnomusicologia, una forte espansione dell’oggetto di studio, fatto che ha reso necessario per gli etnomusicologi, ripensare il proprio lavoro, le metodologie di ricerca e i criteri interpretativi, spesso elaborati attraverso il dialogo con i protagonisti delle comunità studiate.
Percorsi di Etnomusicologia / Enrique Camara de Landa, ; Tuzi, Grazia. - (2023), pp. 1-376.
Percorsi di Etnomusicologia
Grazia TuziCo-primo
2023
Abstract
Percorsi di etnomusicologia ripercorre i molteplici itinerari di questa disciplina che, fin dai suoi esordi alla fine del XIX secolo, ha visto un susseguirsi di correnti teoriche-metodologiche rivolte a conoscere le diverse culture musicali. L’affascinante viaggio nella storia della disciplina permetterà di guardare ai modi in cui i ricercatori, nel corso del tempo, si sono avvicinati a tali culture, le hanno analizzate e interpretate avanzando interessanti e multiformi proposte ermeneutiche. Le attuali sfide del mondo contemporaneo, sempre più globalizzato e condizionato da asimmetrie sociali, economiche e culturali, hanno favorito, come si vedrà nel capitolo 14 di Percorsi di etnomusicologia, una forte espansione dell’oggetto di studio, fatto che ha reso necessario per gli etnomusicologi, ripensare il proprio lavoro, le metodologie di ricerca e i criteri interpretativi, spesso elaborati attraverso il dialogo con i protagonisti delle comunità studiate.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Portoghesi Tuzi_Percorsi-di-etnomusicologia_2023.pdf
solo gestori archivio
Note: Portoghesi Tuzi_Percorsi-di-etnomusicologia_2023
Tipologia:
Documento in Post-print (versione successiva alla peer review e accettata per la pubblicazione)
Licenza:
Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione
3.01 MB
Formato
Adobe PDF
|
3.01 MB | Adobe PDF | Contatta l'autore |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.