Shanghai è oggetto di una letteratura che può dirsi classica. I contributi che la riguardano, infatti, sono piuttosto numerosi, considerando che la medesima città è stata analizzata da molti studiosi sotto svariati punti di vista. Cionondimeno, molti temi meritano ancora di essere debitamente approfonditi. Questo libro intende affrontare proprio una delle questioni ancora aperte rispetto al passato di Shanghai: il ruolo degli stranieri nello sviluppo socioeconomico della città tra la seconda metà dell’Ottocento e la prima del Novecento. Per questa ragione, l’insediamento internazionale, ossia il più grande spazio coloniale mai esistito a Shanghai, è qui adottato come punto di osservazione privilegiato, con l’intento di condurre un’analisi che mescoli storia, economia e sociologia. Nella cornice appena descritta, la trattazione si dipana in un discorso che, partendo da una disamina dei porti di trattato in Cina, si addentra nel passato precoloniale e coloniale di Shanghai, con l’obiettivo di scoprire in che modo le istituzioni dell’insediamento internazionale contribuirono al successo economico e non solo di Shanghai fino alle prime decadi del secolo scorso.

Diavoli venuti dal mare. L'insediamento internazionale e lo sviluppo di Shanghai (1863-1919) / Colonna, Rocco Maria. - (2023).

Diavoli venuti dal mare. L'insediamento internazionale e lo sviluppo di Shanghai (1863-1919)

Colonna, Rocco Maria
Primo
2023

Abstract

Shanghai è oggetto di una letteratura che può dirsi classica. I contributi che la riguardano, infatti, sono piuttosto numerosi, considerando che la medesima città è stata analizzata da molti studiosi sotto svariati punti di vista. Cionondimeno, molti temi meritano ancora di essere debitamente approfonditi. Questo libro intende affrontare proprio una delle questioni ancora aperte rispetto al passato di Shanghai: il ruolo degli stranieri nello sviluppo socioeconomico della città tra la seconda metà dell’Ottocento e la prima del Novecento. Per questa ragione, l’insediamento internazionale, ossia il più grande spazio coloniale mai esistito a Shanghai, è qui adottato come punto di osservazione privilegiato, con l’intento di condurre un’analisi che mescoli storia, economia e sociologia. Nella cornice appena descritta, la trattazione si dipana in un discorso che, partendo da una disamina dei porti di trattato in Cina, si addentra nel passato precoloniale e coloniale di Shanghai, con l’obiettivo di scoprire in che modo le istituzioni dell’insediamento internazionale contribuirono al successo economico e non solo di Shanghai fino alle prime decadi del secolo scorso.
2023
9791221804416
storia delle relazioni internazionali; storia coloniale; storia della Cina contemporanea
03 Monografia::03a Saggio, Trattato Scientifico
Diavoli venuti dal mare. L'insediamento internazionale e lo sviluppo di Shanghai (1863-1919) / Colonna, Rocco Maria. - (2023).
File allegati a questo prodotto
File Dimensione Formato  
Colonna_Diavoli_2023.pdf

solo gestori archivio

Note: libro intero
Tipologia: Documento in Post-print (versione successiva alla peer review e accettata per la pubblicazione)
Licenza: Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione 4.71 MB
Formato Adobe PDF
4.71 MB Adobe PDF   Contatta l'autore

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11573/1688903
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact