Il rapporto tra Crescimbeni e il melodramma si inserisce nel vivace e controverso dibattito primo settecentesco relativo alle rappresentazioni dei drammi per musica. Pur sposando le posizioni prevalenti dei letterati che consideravano negativamente uno spettacolo privo di valori morale e in cui la parola è subordinata alle esigenze della rappresentazione, Crescimbeni avanza idee di riforma del genere, anche se in modo non sistematico. I suoi testi sono disseminati di riferimenti dai quali risulta la posizione interlocutoria del Custode che riconosce il grande potenziale del teatro per musica pur prendendo le distanze dalle derive barocche.

Crescimbeni e il dramma per musica / Tatti, M. - (2023), pp. 315-327.

Crescimbeni e il dramma per musica

Tatti, M
2023

Abstract

Il rapporto tra Crescimbeni e il melodramma si inserisce nel vivace e controverso dibattito primo settecentesco relativo alle rappresentazioni dei drammi per musica. Pur sposando le posizioni prevalenti dei letterati che consideravano negativamente uno spettacolo privo di valori morale e in cui la parola è subordinata alle esigenze della rappresentazione, Crescimbeni avanza idee di riforma del genere, anche se in modo non sistematico. I suoi testi sono disseminati di riferimenti dai quali risulta la posizione interlocutoria del Custode che riconosce il grande potenziale del teatro per musica pur prendendo le distanze dalle derive barocche.
2023
Goldoni «avant la lettre»: evoluzione, involuzione, trasformazione dei generi teatrali (1650 - 1750)
978-88-32066-87-6
Arcadia, Crescimbeni, Melodramma
02 Pubblicazione su volume::02a Capitolo o Articolo
Crescimbeni e il dramma per musica / Tatti, M. - (2023), pp. 315-327.
File allegati a questo prodotto
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11573/1688801
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact