Il tema del confronto costituisce l’argomento del Progetto di Ricerca di Ateneo (PRA) 2020-2021 dell’Università di Pisa “Costruire gli spazi dell’aggregazione: le dinamiche del confronto dall’Antichità al Medioevo”. La tematica, declinata al passato, propone elementi di riflessione anche per le sfide della complessa e sempre più articolata società contemporanea, impegnata nell’individuare forme di dialogo e integrazione.

Navalia civili e commerciali della Pisa romana. Spazi, movimenti e relazioni all'interno di un cantiere sul fiume Auser / Fabiani, Fabio; Genovesi, Stefano; Benetti, Ilaria; Caroti, Alberto; Filoni, Luca; Ghizzani Marcía, Francesco; Martino, Massimiliano; Santi, Giovanni; Sorrentino, Germana. - (2023).

Navalia civili e commerciali della Pisa romana. Spazi, movimenti e relazioni all'interno di un cantiere sul fiume Auser

Alberto Caroti;Luca Filoni;
2023

Abstract

Il tema del confronto costituisce l’argomento del Progetto di Ricerca di Ateneo (PRA) 2020-2021 dell’Università di Pisa “Costruire gli spazi dell’aggregazione: le dinamiche del confronto dall’Antichità al Medioevo”. La tematica, declinata al passato, propone elementi di riflessione anche per le sfide della complessa e sempre più articolata società contemporanea, impegnata nell’individuare forme di dialogo e integrazione.
2023
Costruire gli spazi dell'aggregazione. Le dinamiche del confronto dall'antichità al Medioevo
978-88-3339-848-8
archaeology; ancient society; urban space
02 Pubblicazione su volume::02a Capitolo o Articolo
Navalia civili e commerciali della Pisa romana. Spazi, movimenti e relazioni all'interno di un cantiere sul fiume Auser / Fabiani, Fabio; Genovesi, Stefano; Benetti, Ilaria; Caroti, Alberto; Filoni, Luca; Ghizzani Marcía, Francesco; Martino, Massimiliano; Santi, Giovanni; Sorrentino, Germana. - (2023).
File allegati a questo prodotto
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11573/1687693
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact