In questo volume della collana presentiamo l'interpretazione dell'elettrocardiogramma (ECG), dalle basi elettrofisiologiche alla interpretazione dei tracciati, anche complessi. Si tratta di un argomento di applicazione quotidiana nei reparti di degenza e nei dipartimenti di emergenza. Abbiamo scelto di spiegare le varie situazioni tenendo conto della fisiopatologia, della elettrofisiologia e della clinica.
ECG indispensabile. comprendere i tracciati in modo chiaro ed efficace / Mercieri, A; Mercieri, M. - (2022).
ECG indispensabile. comprendere i tracciati in modo chiaro ed efficace
Mercieri M
2022
Abstract
In questo volume della collana presentiamo l'interpretazione dell'elettrocardiogramma (ECG), dalle basi elettrofisiologiche alla interpretazione dei tracciati, anche complessi. Si tratta di un argomento di applicazione quotidiana nei reparti di degenza e nei dipartimenti di emergenza. Abbiamo scelto di spiegare le varie situazioni tenendo conto della fisiopatologia, della elettrofisiologia e della clinica.File allegati a questo prodotto
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Mercieri_Copertina_ECG-indispensabile_2022.jpg
solo gestori archivio
Tipologia:
Altro materiale allegato
Licenza:
Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione
29.64 kB
Formato
JPEG
|
29.64 kB | JPEG | Contatta l'autore |
Mercieri_Copertina_ECG-Indispensabile_2022.pdf
solo gestori archivio
Tipologia:
Altro materiale allegato
Licenza:
Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione
52.9 kB
Formato
Adobe PDF
|
52.9 kB | Adobe PDF | Contatta l'autore |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.