Lo scritto offre una sintetica prospettazione delle varie questioni giuridiche si suole riportare alla nozione di sopravvenienza, quale pseudoconcetto, che designa una serie di fattispecie dotate tutte della medesima caratteristica: l'accadere o il non accadere di un fatto, verificatosi dopo la conclusione del contratto, inatteso e tale da incidere sostanzialmente sul contratto o sul rapporto contrattuale.
Sopravvenienza / Zaccheo, Massimo. - STAMPA. - (2011), pp. 1638-1644.
Sopravvenienza
ZACCHEO, MASSIMO
2011
Abstract
Lo scritto offre una sintetica prospettazione delle varie questioni giuridiche si suole riportare alla nozione di sopravvenienza, quale pseudoconcetto, che designa una serie di fattispecie dotate tutte della medesima caratteristica: l'accadere o il non accadere di un fatto, verificatosi dopo la conclusione del contratto, inatteso e tale da incidere sostanzialmente sul contratto o sul rapporto contrattuale.File allegati a questo prodotto
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.