Il contributo propone una ricostruzione del lungo viaggio dell'ordinamento italiano nella lotta contro la discriminazione di genere, muovendo da alcune celebri, importanti decisioni della Corte costituzionale fin dai primi anni della sua entrata in funzione. insieme alle sentenze della Corte costituzionale, il lavoro prende quindi in esame le coeve riforme legislative ispirate dall'intento di eliminare dall'ordinamento italiano ogni scoria di discriminazione, riflettendo nella prospettiva dei cambiamenti sociali e culturali resisi in proposito necessari nel sistema politico ed istituzionale italiano.
60 anni di parità a partire dalla sentenza n. 33/1960 della corte costituzionale / Bilancia, Francesco. - (2022), pp. 27-37.
60 anni di parità a partire dalla sentenza n. 33/1960 della corte costituzionale
Francesco Bilancia
Primo
2022
Abstract
Il contributo propone una ricostruzione del lungo viaggio dell'ordinamento italiano nella lotta contro la discriminazione di genere, muovendo da alcune celebri, importanti decisioni della Corte costituzionale fin dai primi anni della sua entrata in funzione. insieme alle sentenze della Corte costituzionale, il lavoro prende quindi in esame le coeve riforme legislative ispirate dall'intento di eliminare dall'ordinamento italiano ogni scoria di discriminazione, riflettendo nella prospettiva dei cambiamenti sociali e culturali resisi in proposito necessari nel sistema politico ed istituzionale italiano.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Bilancia_Parità_2022.pdf
solo gestori archivio
Note: "articolo principale", "copertina", "indice", "informazioni sull'autore", "abstract", "parole chiave",
Tipologia:
Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza:
Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione
8.83 MB
Formato
Adobe PDF
|
8.83 MB | Adobe PDF | Contatta l'autore |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.