Il capitolo "L'archeologia, l'architettura e l'arte" del volume "Il Regno della Terza Dinastia di Ur", curato da Francesco Pomponio, costituisce un'indagine approfondita sui complessi legami tra l'archeologia, l'architettura e l'arte nell'ambito dell'antica Terza Dinastia di Ur. Attraverso un'analisi approfondita delle scoperte archeologiche, il capitolo esplora la configurazione degli insediamenti urbani, le caratteristiche architettoniche dei monumenti, le manifestazioni artistiche distintive di questo periodo storico, inclusa un'analisi delle pratiche funerarie.

L’archeologia, l’architettura e l’arte / Romano, Licia. - (2023), pp. 299-374.

L’archeologia, l’architettura e l’arte

Licia Romano
2023

Abstract

Il capitolo "L'archeologia, l'architettura e l'arte" del volume "Il Regno della Terza Dinastia di Ur", curato da Francesco Pomponio, costituisce un'indagine approfondita sui complessi legami tra l'archeologia, l'architettura e l'arte nell'ambito dell'antica Terza Dinastia di Ur. Attraverso un'analisi approfondita delle scoperte archeologiche, il capitolo esplora la configurazione degli insediamenti urbani, le caratteristiche architettoniche dei monumenti, le manifestazioni artistiche distintive di questo periodo storico, inclusa un'analisi delle pratiche funerarie.
2023
Il Regno della Terza Dinastia di Ur
978-88-906228-1-6
Mesopotamia; Ur III; architettura; archeologia; produzione artistica; pratiche funerarie
02 Pubblicazione su volume::02a Capitolo o Articolo
L’archeologia, l’architettura e l’arte / Romano, Licia. - (2023), pp. 299-374.
File allegati a questo prodotto
File Dimensione Formato  
Romano_LArcheologia_2023.pdf

accesso aperto

Tipologia: Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza: Creative commons
Dimensione 4.67 MB
Formato Adobe PDF
4.67 MB Adobe PDF

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11573/1686330
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact