Questo libro ha origine dalla partecipazione alla ricerca internazionale MedWays (Le vie del Mediterraneo). La nostra tesi è che le matrici spaziali dell’abitare mediterraneo rappresentino una via immateriale che attraversa più tempi e luoghi. Percorribile sulla traccia di quei temi e di quelle organizzazioni dell’abitare presenti in una sequenza molteplice di opere, fino a numerosi esempi anche nell’architettura contemporanea. Quelle sono forme urbane che respirano. Composte da “alveoli” urbani che, in modo frattale a tutte le scale, si comprimono e dilatano. Dove si muovono e mescolano corpi e cose e la vita riscrive la città. La ricerca di un “respiro” nel costruire la città è rintracciabile in diverse opere dell’architettura contemporanea, dove è possibile leggere nuove declinazioni di quelle strutture. Sono frammenti di futuro che per mezzo della configurazione e del montaggio delle diverse componenti sono in grado di conferire al solo “funzionamento” i plusvalori dell’urbanità. Si possono, così, riconoscere come prototipi di una diversa tessitura del mondo che, in un’incessante trasformazione, secondo innumerevoli forme, attraverso condivisioni e conflitti, si offre ad un rinnovato colloquio tra soggetti e oggetti. Strumenti, quindi, per una “cura” necessaria di un male-abitare diffuso cui rispondere con percorsi nei quali alla ricerca di nuove spazialità porose si affianchi il processo, altrettanto poroso (e perciò plurale e aperto), delle decisioni.

Il Respiro delle città. Matrici mediterranee per abitare il futuro / Barbieri, Giuseppe; Fiorelli, Angela; Lanzetta, Alessandro. - (2023), pp. 1-252.

Il Respiro delle città. Matrici mediterranee per abitare il futuro

Angela Fiorelli
;
Alessandro Lanzetta
2023

Abstract

Questo libro ha origine dalla partecipazione alla ricerca internazionale MedWays (Le vie del Mediterraneo). La nostra tesi è che le matrici spaziali dell’abitare mediterraneo rappresentino una via immateriale che attraversa più tempi e luoghi. Percorribile sulla traccia di quei temi e di quelle organizzazioni dell’abitare presenti in una sequenza molteplice di opere, fino a numerosi esempi anche nell’architettura contemporanea. Quelle sono forme urbane che respirano. Composte da “alveoli” urbani che, in modo frattale a tutte le scale, si comprimono e dilatano. Dove si muovono e mescolano corpi e cose e la vita riscrive la città. La ricerca di un “respiro” nel costruire la città è rintracciabile in diverse opere dell’architettura contemporanea, dove è possibile leggere nuove declinazioni di quelle strutture. Sono frammenti di futuro che per mezzo della configurazione e del montaggio delle diverse componenti sono in grado di conferire al solo “funzionamento” i plusvalori dell’urbanità. Si possono, così, riconoscere come prototipi di una diversa tessitura del mondo che, in un’incessante trasformazione, secondo innumerevoli forme, attraverso condivisioni e conflitti, si offre ad un rinnovato colloquio tra soggetti e oggetti. Strumenti, quindi, per una “cura” necessaria di un male-abitare diffuso cui rispondere con percorsi nei quali alla ricerca di nuove spazialità porose si affianchi il processo, altrettanto poroso (e perciò plurale e aperto), delle decisioni.
2023
978-88-6764-331-8
Mediterraneo; architettura; porosità
03 Monografia::03a Saggio, Trattato Scientifico
Il Respiro delle città. Matrici mediterranee per abitare il futuro / Barbieri, Giuseppe; Fiorelli, Angela; Lanzetta, Alessandro. - (2023), pp. 1-252.
File allegati a questo prodotto
File Dimensione Formato  
Lanzetta_Respiro-Città_2023.pdf

solo gestori archivio

Tipologia: Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza: Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione 9.02 MB
Formato Adobe PDF
9.02 MB Adobe PDF   Contatta l'autore

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11573/1685518
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact