A tutt'oggi esiste ancora un grandissimo numero di lavoratori che si ammala e che muore a causa del lavoro. Le malattie occupazionali e le conseguenti morti sono fortemente sottostimate, hanno un decorso subdolo e spesso compaiono quando il lavoratore non è più in servizio.

Manuale di Medicina del Lavoro / Ricci, Pasquale; Rosati, M. V.; Giubilati, R.; Nardone, N.; Tomei, F.. - (2019), pp. 265-269.

Manuale di Medicina del Lavoro

Pasquale Ricci;M. V. Rosati;R. Giubilati;N. Nardone;F. Tomei
2019

Abstract

A tutt'oggi esiste ancora un grandissimo numero di lavoratori che si ammala e che muore a causa del lavoro. Le malattie occupazionali e le conseguenti morti sono fortemente sottostimate, hanno un decorso subdolo e spesso compaiono quando il lavoratore non è più in servizio.
2019
Manuale di Medicina del Lavoro
978-88-299-2902-3
medicina del lavoro; malattie professionali; valutazione del rischio
02 Pubblicazione su volume::02a Capitolo o Articolo
Manuale di Medicina del Lavoro / Ricci, Pasquale; Rosati, M. V.; Giubilati, R.; Nardone, N.; Tomei, F.. - (2019), pp. 265-269.
File allegati a questo prodotto
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11573/1682220
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact