Questo testo presenta un'analisi delle sfide affrontate dagli studenti arrivati in Italia e in fuga dalla guerra nel sistema educativo italiano, concentrandosi su questioni legate all'acquisizione della lingua e all'adattamento culturale. La discussione include una revisione dei quadri teorici proposti da ricercatori che identificano l'interdipendenza tra la prima e la seconda lingua. Il contributo affronta il tema della resilienza intendendola come una capacità essenziale degli studenti per affrontare le sfide che incontrano nel processo di apprendimento di una nuova lingua e di adattamento a una nuova cultura. Nel contesto dell'educazione interculturale, la resilienza rappresenta una componente fondamentale per gestire le difficoltà linguistiche e sociali. Nel capitolo sono proposte attività e interventi pedagogici che, attraverso strumenti narrativi e l'uso del canale creativo, possono rappresentare mezzi efficaci per costruire e migliorare la resilienza superando la barriera linguistica e facilitando l'adattamento emotivo e culturale attraverso lo sviluppo di strategie di coping. L’educazione linguistica, se “risignificata” nella direzione della resilienza e se nutrita di visione interculturale, può raccogliere risultati importanti su diversi fronti: apprendimenti, inclusione e integrazione, rafforzamento delle capacità resilienti.

Sospesi tra due mondi: resilienza, relazione d’aiuto, intercultura, apprendimenti linguistici / DI GENOVA, Nicoletta; Vaccarelli, Alessandro. - (2022), pp. 51-76. - EDUCAZIONE, CULTURA DI PACE E COOPERAZIONE INTERNAZIONALE.

Sospesi tra due mondi: resilienza, relazione d’aiuto, intercultura, apprendimenti linguistici

Nicoletta Di Genova;
2022

Abstract

Questo testo presenta un'analisi delle sfide affrontate dagli studenti arrivati in Italia e in fuga dalla guerra nel sistema educativo italiano, concentrandosi su questioni legate all'acquisizione della lingua e all'adattamento culturale. La discussione include una revisione dei quadri teorici proposti da ricercatori che identificano l'interdipendenza tra la prima e la seconda lingua. Il contributo affronta il tema della resilienza intendendola come una capacità essenziale degli studenti per affrontare le sfide che incontrano nel processo di apprendimento di una nuova lingua e di adattamento a una nuova cultura. Nel contesto dell'educazione interculturale, la resilienza rappresenta una componente fondamentale per gestire le difficoltà linguistiche e sociali. Nel capitolo sono proposte attività e interventi pedagogici che, attraverso strumenti narrativi e l'uso del canale creativo, possono rappresentare mezzi efficaci per costruire e migliorare la resilienza superando la barriera linguistica e facilitando l'adattamento emotivo e culturale attraverso lo sviluppo di strategie di coping. L’educazione linguistica, se “risignificata” nella direzione della resilienza e se nutrita di visione interculturale, può raccogliere risultati importanti su diversi fronti: apprendimenti, inclusione e integrazione, rafforzamento delle capacità resilienti.
2022
Bambini e bambine in fuga dalla guerra. L'accoglienza scolastica tra pedagogia dell'emergenza e intercultura
9788867096695
guerra; pratiche di accoglienza; resilienza; apprendimenti linguistici
02 Pubblicazione su volume::02a Capitolo o Articolo
Sospesi tra due mondi: resilienza, relazione d’aiuto, intercultura, apprendimenti linguistici / DI GENOVA, Nicoletta; Vaccarelli, Alessandro. - (2022), pp. 51-76. - EDUCAZIONE, CULTURA DI PACE E COOPERAZIONE INTERNAZIONALE.
File allegati a questo prodotto
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11573/1681504
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact