Scrivo questa nota a trent’anni di distanza dalla pubblicazione dell’opera che ne porta il titolo, Il futuro della politica (1993), che si inserisce al centro del lungo quanto intenso percorso di analisi dedicato da Carlo Mongardini al tema della politica. La scelta ricade su questo libro, però, non soltanto per la centralità della politica nel pensiero di Mongardini, quanto perché in questo e in alcune altre opere a questa collegate l’Autore sviluppa il tema con una visione prospettica che, a tre decenni di distanza, rivela tutta la sua valenza previsionale. I primi elementi dell’analisi erano già stati posti in opere come Ideologia e società (1969), in quella ancora dedicata all’ideologia quale è Studi sull’ideologia (1978), in Le condizioni del consenso (1980) e sono proseguiti con Forme e formule della rappresentanza politica (1994) solo l’anno dopo e, a distanza di qualche anno, con La società politica. I temi della politica (2001) curato con la compianta Lorella Cedroni e Pensare la politica (2011), dieci anni dopo.

Il futuro della politica / Nocenzi, M.. - (2023), pp. 147-156.

Il futuro della politica

M. Nocenzi
2023

Abstract

Scrivo questa nota a trent’anni di distanza dalla pubblicazione dell’opera che ne porta il titolo, Il futuro della politica (1993), che si inserisce al centro del lungo quanto intenso percorso di analisi dedicato da Carlo Mongardini al tema della politica. La scelta ricade su questo libro, però, non soltanto per la centralità della politica nel pensiero di Mongardini, quanto perché in questo e in alcune altre opere a questa collegate l’Autore sviluppa il tema con una visione prospettica che, a tre decenni di distanza, rivela tutta la sua valenza previsionale. I primi elementi dell’analisi erano già stati posti in opere come Ideologia e società (1969), in quella ancora dedicata all’ideologia quale è Studi sull’ideologia (1978), in Le condizioni del consenso (1980) e sono proseguiti con Forme e formule della rappresentanza politica (1994) solo l’anno dopo e, a distanza di qualche anno, con La società politica. I temi della politica (2001) curato con la compianta Lorella Cedroni e Pensare la politica (2011), dieci anni dopo.
2023
Cultura, società e politica. Scritti per Carlo Mongardini
978-88-6897-296-7
futuro, politica, partecipazione, generazioni,.Mongardini
02 Pubblicazione su volume::02a Capitolo o Articolo
Il futuro della politica / Nocenzi, M.. - (2023), pp. 147-156.
File allegati a questo prodotto
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11573/1680758
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact