Il saggio racconta l'avvicinarsi dell'autrice alle tematiche femministe e le ragioni di questo avvicinamento intrecciato con la formazione in filosifia prima e la praitca di ricerca e didattiica filosofica dopo. Nel rielaborare l'espereza di ricerca e insegnamento su tematiche femminsite, nel saggio vengono poste una serie di quesitoni relative alla modalità della didattica e all'opportunità di chiedere l'atttivazione di un settore disciplinare specifico.
Una pratica di ricerca e di insegnamento tra filosofia e femminismo / Botti, Caterina. - (2023), pp. 23-29. [10.13133/9788893772716].
Una pratica di ricerca e di insegnamento tra filosofia e femminismo
caterina botti
2023
Abstract
Il saggio racconta l'avvicinarsi dell'autrice alle tematiche femministe e le ragioni di questo avvicinamento intrecciato con la formazione in filosifia prima e la praitca di ricerca e didattiica filosofica dopo. Nel rielaborare l'espereza di ricerca e insegnamento su tematiche femminsite, nel saggio vengono poste una serie di quesitoni relative alla modalità della didattica e all'opportunità di chiedere l'atttivazione di un settore disciplinare specifico.File allegati a questo prodotto
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Botti_pratica-ricerca-insegnamento_2023.pdf
accesso aperto
Note: copertina, indice e testo compelto del saggio
Tipologia:
Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza:
Creative commons
Dimensione
4.04 MB
Formato
Adobe PDF
|
4.04 MB | Adobe PDF |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.