Il saggio ripercorre la storia della sciarpa: un accessorio millenario che nel corso dei secoli ha cambiato forma ed è stato prodotto con diversi tipi di filati, seguendo l’evoluzione della tecnologia tessile. Partendo dalle civiltà classiche, vengono ricostruiti i molteplici utilizzi della sciarpa lungo i secoli, soffermandosi sulle valenze simboliche, sugli utilizzi pratici e sul legame con le mode di diverse epoche e Paesi. Un’attenzione particolare è rivolta ai secoli del Medioevo e all’età contemporanea
Origine ed evoluzione della sciarpa/Origin and evolution of the scarf / Capalbo, Cinzia. - (2022), pp. 10-33. - COLLANA DI SCIENZE DELLA MODA E DEL COSTUME.
Origine ed evoluzione della sciarpa/Origin and evolution of the scarf
Cinzia Capalbo
2022
Abstract
Il saggio ripercorre la storia della sciarpa: un accessorio millenario che nel corso dei secoli ha cambiato forma ed è stato prodotto con diversi tipi di filati, seguendo l’evoluzione della tecnologia tessile. Partendo dalle civiltà classiche, vengono ricostruiti i molteplici utilizzi della sciarpa lungo i secoli, soffermandosi sulle valenze simboliche, sugli utilizzi pratici e sul legame con le mode di diverse epoche e Paesi. Un’attenzione particolare è rivolta ai secoli del Medioevo e all’età contemporaneaFile | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Capalbo_Origine_2022.pdf
solo gestori archivio
Note: Testo in italiano e in inglese
Tipologia:
Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza:
Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione
8.59 MB
Formato
Adobe PDF
|
8.59 MB | Adobe PDF | Contatta l'autore |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.