Se consideriamo la storia della filosofia del XX secolo ci accorgiamo che i maggiori pensatori sono per lo più di origine ebraica. In molti casi, anche in conseguenza delle persecuzioni e della Shoah, ciò ha inciso fortemente sul loro modo di fare filosofia. Il libro, dopo aver preso in esame gli autori in cui l’intreccio di filosofia ed ebraismo è maggiormente evidente, approfondisce alcuni nodi teorici affrontati dal pensiero ebraico del Novecento.
Shoah / DI CESARE, Donatella. - (2015), pp. 281-303.
Shoah
donatella di cesare
2015
Abstract
Se consideriamo la storia della filosofia del XX secolo ci accorgiamo che i maggiori pensatori sono per lo più di origine ebraica. In molti casi, anche in conseguenza delle persecuzioni e della Shoah, ciò ha inciso fortemente sul loro modo di fare filosofia. Il libro, dopo aver preso in esame gli autori in cui l’intreccio di filosofia ed ebraismo è maggiormente evidente, approfondisce alcuni nodi teorici affrontati dal pensiero ebraico del Novecento.File allegati a questo prodotto
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Di Cesare_Shoah_2015.pdf
solo gestori archivio
Tipologia:
Documento in Post-print (versione successiva alla peer review e accettata per la pubblicazione)
Licenza:
Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione
115.84 kB
Formato
Adobe PDF
|
115.84 kB | Adobe PDF | Contatta l'autore |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.