Over the last decades, the requirements to become a citizen of the European Union have changed significantly. While naturalization by investment is becoming more common in a few EU Member States, most of the states seem to prefer the naturalization trough language tests, which could demonstrate the applicant’s level of integration in the host state. Considering the flexibility of the concept of citizenship, in constant tension between exclusion and inclusion, it is possible to observe how its acquisition is paradoxically becoming both easier and linked to criteria that are more stringent. If, on the one hand, Golden Passports schemes succeed in “selling off” European citizenship to a large public of wealthy investors, on the other hand, some countries seem to be launching cultural defense policies. Therefore, a discrepancy could be detected between the concept of citizenship as a tool for identifying individuals with the states in which they live, and citizenship that transcends ethnic and cultural affiliations. In conclusion, the aim of this paper is to grasp the institutional and legal issues of naturalization policies in the XXI Century State and to suggest possible solutions for an inclusive citizenship.

Nel corso degli ultimi decenni, i requisiti di accesso alla cittadinanza dell’Unione europea sono cambiati significativamente. Infatti, mentre la naturalizzazione per investimento sta diventando più frequente in alcuni Stati membri dell’Unione europea, la maggior parte degli Stati sembra preferire la concessione della cittadinanza dopo il superamento di test linguistici in grado di dimostrare il livello di integrazione dell’individuo nello Stato ospitante. Considerata dunque la flessibilità del concetto di cittadinanza, in costante tensione tra esclusione e inclusione, è possibile notare come il suo ottenimento stia paradossalmente diventando sia più agevole sia connesso a criteri più stringenti. Se da un lato, infatti, i programmi di cittadinanza per investimento permettono la “svendita” della cittadinanza europea ad un vasto pubblico di ricchi possidenti, dall’altro lato, alcuni Paesi sembrerebbero avviare politiche di difesa culturale. Si può rilevare quindi una discrepanza tra l’idea di cittadinanza intesa come strumento di identificazione degli individui con gli Stati in cui risiedono e lo status civitatis che trascende le appartenenze etniche e culturali. Pertanto, l’obiettivo di questo contributo è quello di cogliere le problematiche istituzionali e giuridiche delle politiche di naturalizzazione nello Stato del XXI secolo e prospettare possibili soluzioni per la costruzione di una cittadinanza inclusiva.

La cittadinanza tra inclusione e discriminazione. Riflessioni a margine di attuali politiche di naturalizzazione / Iannario, Eleonora. - (2023), pp. 197-206. - COLLANA DI STUDI DI CONSULTA ONLINE.

La cittadinanza tra inclusione e discriminazione. Riflessioni a margine di attuali politiche di naturalizzazione

Eleonora Iannario
2023

Abstract

Over the last decades, the requirements to become a citizen of the European Union have changed significantly. While naturalization by investment is becoming more common in a few EU Member States, most of the states seem to prefer the naturalization trough language tests, which could demonstrate the applicant’s level of integration in the host state. Considering the flexibility of the concept of citizenship, in constant tension between exclusion and inclusion, it is possible to observe how its acquisition is paradoxically becoming both easier and linked to criteria that are more stringent. If, on the one hand, Golden Passports schemes succeed in “selling off” European citizenship to a large public of wealthy investors, on the other hand, some countries seem to be launching cultural defense policies. Therefore, a discrepancy could be detected between the concept of citizenship as a tool for identifying individuals with the states in which they live, and citizenship that transcends ethnic and cultural affiliations. In conclusion, the aim of this paper is to grasp the institutional and legal issues of naturalization policies in the XXI Century State and to suggest possible solutions for an inclusive citizenship.
2023
Rule of law, culture e territori
979-12-81326-00-2
Nel corso degli ultimi decenni, i requisiti di accesso alla cittadinanza dell’Unione europea sono cambiati significativamente. Infatti, mentre la naturalizzazione per investimento sta diventando più frequente in alcuni Stati membri dell’Unione europea, la maggior parte degli Stati sembra preferire la concessione della cittadinanza dopo il superamento di test linguistici in grado di dimostrare il livello di integrazione dell’individuo nello Stato ospitante. Considerata dunque la flessibilità del concetto di cittadinanza, in costante tensione tra esclusione e inclusione, è possibile notare come il suo ottenimento stia paradossalmente diventando sia più agevole sia connesso a criteri più stringenti. Se da un lato, infatti, i programmi di cittadinanza per investimento permettono la “svendita” della cittadinanza europea ad un vasto pubblico di ricchi possidenti, dall’altro lato, alcuni Paesi sembrerebbero avviare politiche di difesa culturale. Si può rilevare quindi una discrepanza tra l’idea di cittadinanza intesa come strumento di identificazione degli individui con gli Stati in cui risiedono e lo status civitatis che trascende le appartenenze etniche e culturali. Pertanto, l’obiettivo di questo contributo è quello di cogliere le problematiche istituzionali e giuridiche delle politiche di naturalizzazione nello Stato del XXI secolo e prospettare possibili soluzioni per la costruzione di una cittadinanza inclusiva.
politiche di naturalizzazione; ius pecuniae; ius linguae; cittadinanza per investimento; test linguistici; inclusione; discriminazione; integrazione; Unione europea; cittadinanza inclusiva
02 Pubblicazione su volume::02a Capitolo o Articolo
La cittadinanza tra inclusione e discriminazione. Riflessioni a margine di attuali politiche di naturalizzazione / Iannario, Eleonora. - (2023), pp. 197-206. - COLLANA DI STUDI DI CONSULTA ONLINE.
File allegati a questo prodotto
File Dimensione Formato  
Iannario_La-cittadinanza_2023.pdf

accesso aperto

Note: frontespizio, indice, capitolo
Tipologia: Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza: Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione 2.44 MB
Formato Adobe PDF
2.44 MB Adobe PDF

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11573/1678701
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact