Gli autori prendono in considerazione il fenomeno della visione dei colori, valutandone le variazioni fisiologiche, le anomalie costituzionali e le discromatopsie acquisite. La visione dei colori aumenta considerevolmente la possibilità dei contrasti visivi in rapporto alla visione in bianco e nero e, di conseguenza, la capacità di discriminazione visiva, questo discorso è stato riportato nel contesto della guida automobilistica. I risultati degli studi condotti sulla visione dei colori e sicurezza alla guida hanno indotto alcuni legislatori di altre nazioni a concedere l’idoneità alla guida per tutte le categorie a tutti i soggetti affetti da daltonismo ed anche ai dicromati che riconoscono i colori dei semafori solo in base alla loro posizione: rosso in alto e verde in basso. Discorso diverso e più particolareggiato viene fatto per la guida dei trasporti pubblici in cui entra in gioco la sicurezza dei passeggeri.
Le discromatopsie acquisite periferiche: dalla fisiopatologia alla clinica / Pescosolido, Nicola; R., Rosa; N., Fantozzi. - STAMPA. - (2002), pp. 271-287.
Le discromatopsie acquisite periferiche: dalla fisiopatologia alla clinica
PESCOSOLIDO, Nicola;
2002
Abstract
Gli autori prendono in considerazione il fenomeno della visione dei colori, valutandone le variazioni fisiologiche, le anomalie costituzionali e le discromatopsie acquisite. La visione dei colori aumenta considerevolmente la possibilità dei contrasti visivi in rapporto alla visione in bianco e nero e, di conseguenza, la capacità di discriminazione visiva, questo discorso è stato riportato nel contesto della guida automobilistica. I risultati degli studi condotti sulla visione dei colori e sicurezza alla guida hanno indotto alcuni legislatori di altre nazioni a concedere l’idoneità alla guida per tutte le categorie a tutti i soggetti affetti da daltonismo ed anche ai dicromati che riconoscono i colori dei semafori solo in base alla loro posizione: rosso in alto e verde in basso. Discorso diverso e più particolareggiato viene fatto per la guida dei trasporti pubblici in cui entra in gioco la sicurezza dei passeggeri.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.