Che Santi Romano sia da ascrivere all’araldica più nobile del pensiero giuridico, al di là delle famiglie linguistiche e ben oltre le tradizioni nazionali, è tesi non difficile da sostenersi. Ma benché questa verità semplice si stia via via facendo strada a forza di nuovi contributi alla letteratura secondaria e traduzioni in lingua, questo libro non intende celebrare un’eredità quanto testare ipotesi: mettere il pensiero di Romano in una fitta rete di interlocuzioni mediante cui poter trarre da esso risorse nuove per capire il presente.
Un dialogo su Santi Romano / Croce, Mariano. - (2022), pp. 7-203.
Un dialogo su Santi Romano
Mariano Croce
2022
Abstract
Che Santi Romano sia da ascrivere all’araldica più nobile del pensiero giuridico, al di là delle famiglie linguistiche e ben oltre le tradizioni nazionali, è tesi non difficile da sostenersi. Ma benché questa verità semplice si stia via via facendo strada a forza di nuovi contributi alla letteratura secondaria e traduzioni in lingua, questo libro non intende celebrare un’eredità quanto testare ipotesi: mettere il pensiero di Romano in una fitta rete di interlocuzioni mediante cui poter trarre da esso risorse nuove per capire il presente.File allegati a questo prodotto
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.