Dall’inizio del XXI secolo gli studi sugli esperienziali hanno visto un notevole incremento, non solo in ambito tipologico ma anche nella linguistica storica. Il presente contributo, che intende collocarsi in quest’ultima linea di ricerca, si articola in due parti: una prima sezione è dedicata a una breve rassegna dei verbi esperienziali e delle loro costruzioni in persiano antico; la seconda parte del lavoro si sofferma, seppur rapidamente, sull’unico verbo di emozione attestato in questa lingua, vale a dire tars- 'temere, avere rispetto'. L'analisi si avvale degli strumenti del metodo storico-comparativo e della linguistica cognitiva.
Che "paura"? Considerazioni sulla semantica e sulle costruzioni dei verbi esperienziali in persiano antico / Pompeo, Flavia. - (2022), pp. 1053-1067. - FUORI COLLANA.
Che "paura"? Considerazioni sulla semantica e sulle costruzioni dei verbi esperienziali in persiano antico
Pompeo, Flavia
2022
Abstract
Dall’inizio del XXI secolo gli studi sugli esperienziali hanno visto un notevole incremento, non solo in ambito tipologico ma anche nella linguistica storica. Il presente contributo, che intende collocarsi in quest’ultima linea di ricerca, si articola in due parti: una prima sezione è dedicata a una breve rassegna dei verbi esperienziali e delle loro costruzioni in persiano antico; la seconda parte del lavoro si sofferma, seppur rapidamente, sull’unico verbo di emozione attestato in questa lingua, vale a dire tars- 'temere, avere rispetto'. L'analisi si avvale degli strumenti del metodo storico-comparativo e della linguistica cognitiva.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Pompeo_Che-paura-considerazioni_2022.pdf
solo gestori archivio
Note: Pompeo_Che-paura-considerazioni_2022
Tipologia:
Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza:
Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione
502.54 kB
Formato
Adobe PDF
|
502.54 kB | Adobe PDF | Contatta l'autore |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.