Uno studio sulla zoologia fantastica in Grecia e a Roma. Attraverso l’analisi di tutte le versioni della rappresentazione relativa al manticora, favoloso animale con la testa di uomo, il corpo di leone e la coda di scorpione, si mostrano i meccanismi della trasmissione del sapere paradossografico all’interno del genere della Naturalis Historia degli antichi
Sulle tracce del manticora. La zoologia dei confini del mondo in Grecia e a Roma / Li Causi, Pietro. - (2003).
Sulle tracce del manticora. La zoologia dei confini del mondo in Grecia e a Roma
Li Causi, Pietro
2003
Abstract
Uno studio sulla zoologia fantastica in Grecia e a Roma. Attraverso l’analisi di tutte le versioni della rappresentazione relativa al manticora, favoloso animale con la testa di uomo, il corpo di leone e la coda di scorpione, si mostrano i meccanismi della trasmissione del sapere paradossografico all’interno del genere della Naturalis Historia degli antichiFile allegati a questo prodotto
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.