Il contributo riporta gli esiti di un progetto di ricerca-azione condotto al Quarticciolo, un quartiere di edilizia residenziale pubblica nella periferia est di Roma. La ricerca ha avuto come obiettivo quello di individuare, insieme alla comunità locale, al terzo settore, al mondo dell'autorganizzazione e alle istituzioni, le condizioni per l'attivazione di un "Polo Civico di sviluppo locale", interpretato come un insieme di spazi diffusi nel quartiere, fisici e sociali, in in grado di rigenerarlo in maniera integrata.
Progetto di attivazione e gestione di un polo civico integrato di sviluppo locale nel quartiere Quarticciolo / Brignone, Luca; Olcuire, Serena; Pontoriero, Alessia. - (2022).
Progetto di attivazione e gestione di un polo civico integrato di sviluppo locale nel quartiere Quarticciolo
Luca Brignone;Serena Olcuire;Alessia Pontoriero
2022
Abstract
Il contributo riporta gli esiti di un progetto di ricerca-azione condotto al Quarticciolo, un quartiere di edilizia residenziale pubblica nella periferia est di Roma. La ricerca ha avuto come obiettivo quello di individuare, insieme alla comunità locale, al terzo settore, al mondo dell'autorganizzazione e alle istituzioni, le condizioni per l'attivazione di un "Polo Civico di sviluppo locale", interpretato come un insieme di spazi diffusi nel quartiere, fisici e sociali, in in grado di rigenerarlo in maniera integrata.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Progetto di attivazione e gestione di un polo civico integrato di sviluppo locale nel quartiere Quarticciolo. In, Reti di mutualismo e poli civici a Roma. .pdf
accesso aperto
Tipologia:
Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza:
Creative commons
Dimensione
5.54 MB
Formato
Adobe PDF
|
5.54 MB | Adobe PDF |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.