Il saggio riprende, con alcune variazioni, i contenuti di Cognitive Applicability, pubblicato sugli "Annali di Ferrara Online" nel 2012. Si analizzano, in particolare, i meccanismi di applicabilità cognitiva delle descrizioni di animali 'fantastici' o esotici presenti nei testi di storia naturale dei Greci e dei Romani.
From Descriptions to Acts: the Paradoxical Animals of the Ancients From a Cognitive Perspective / LI CAUSI, P.. - (2017), pp. 252-268.
From Descriptions to Acts: the Paradoxical Animals of the Ancients From a Cognitive Perspective
LI CAUSI P.
Primo
Writing – Original Draft Preparation
2017
Abstract
Il saggio riprende, con alcune variazioni, i contenuti di Cognitive Applicability, pubblicato sugli "Annali di Ferrara Online" nel 2012. Si analizzano, in particolare, i meccanismi di applicabilità cognitiva delle descrizioni di animali 'fantastici' o esotici presenti nei testi di storia naturale dei Greci e dei Romani.File allegati a questo prodotto
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.