A partire dal XIX secolo e dal famoso testo di Engels, la questione della scarsezza di abitazioni accessibili ai lavoratori è stata al centro del dibattito nella cultura architettonica e urbanistica eu- ropea e ha rappresentato per il Movimento Moderno uno dei più significativi ambiti di riflessione. In Italia, il tema della mancanza di alloggi venne trattato negli anni Venti e Trenta del XX secolo, ma è soprattutto nel secondo dopoguerra, nel momento della ricostruzione postbellica e della successiva fase di espansione delle città, che la sperimentazione architettonica sulla residenza sociale divenne centrale nella trasformazione urbana, dando vita a interessanti interventi in tutta la penisola. Il periodo compreso tra la fine del conflitto mondiale e gli anni Settanta del Novecento è stato infatti marcato da cambiamenti sociali profondi che hanno posto il tema della casa al centro della discussione politica.

Le stagioni della residenza pubblica in Italia. I temi di fondo / Capuano, Alessandra. - (2022), pp. 28-33.

Le stagioni della residenza pubblica in Italia. I temi di fondo

CAPUANO ALESSANDRA
2022

Abstract

A partire dal XIX secolo e dal famoso testo di Engels, la questione della scarsezza di abitazioni accessibili ai lavoratori è stata al centro del dibattito nella cultura architettonica e urbanistica eu- ropea e ha rappresentato per il Movimento Moderno uno dei più significativi ambiti di riflessione. In Italia, il tema della mancanza di alloggi venne trattato negli anni Venti e Trenta del XX secolo, ma è soprattutto nel secondo dopoguerra, nel momento della ricostruzione postbellica e della successiva fase di espansione delle città, che la sperimentazione architettonica sulla residenza sociale divenne centrale nella trasformazione urbana, dando vita a interessanti interventi in tutta la penisola. Il periodo compreso tra la fine del conflitto mondiale e gli anni Settanta del Novecento è stato infatti marcato da cambiamenti sociali profondi che hanno posto il tema della casa al centro della discussione politica.
2022
Periferie e residenza pubblica in Italia. Gli anni 1945-2000. Progetti, processi, idee di città
9788891656070
residenza pubblica; architettura italiana; abusivismo
02 Pubblicazione su volume::02a Capitolo o Articolo
Le stagioni della residenza pubblica in Italia. I temi di fondo / Capuano, Alessandra. - (2022), pp. 28-33.
File allegati a questo prodotto
File Dimensione Formato  
Capuano_Stagioni-residenza-pubblica_2022.pdf

accesso aperto

Note: copertina, frontespizio, indice, articolo, retro di copertina
Tipologia: Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza: Creative commons
Dimensione 888.51 kB
Formato Adobe PDF
888.51 kB Adobe PDF

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11573/1676441
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact