L’obiettivo del contributo è di mettere in evidenza l’importanza, o meglio la non assoluta marginalizzazione, del rione Pigna tra Quattrocento e Cinquecento, sia dal punto di vista economico (rilevando alcuni dati sulla rendita in esso), sia dal punto di vista sociale (mettendo in luce alcuni dei protagonisti che abitarono il rione e descrivendone il pur limitato patrimonio immobiliare; in particolare quello dell’antica famiglia dei Frangipane), ricostruendo quindi le reti socioeconomiche che si poterono tessere tra “vicini di casa” (ovvero tra i Frangipane e le altre nobili famiglie romane abitanti nel medesimo rione, quali per esempio i Porcari o i Leni; e soprattutto tra i Frangipane e i genovesi Sauli, che pure abitarono in Pigna). Si tenta di analizzare uno spazio urbano non solo quale fonte di rendita immobiliare, ma pure – e forse soprattutto – quale elemento chiave per la costruzione di una rete socioeconomica più o meno vasta, in gran parte ancora sfuggente, ma in cui gli elementi economici e sociali si sostengono e si stimolano l’un l’altro, mostrando anche per questa via la reciproca funzionalità di interessi che poteva unire le grandi compagnie internazionali e le élite locali.

Spazio urbano, rendita e reti socioeconomiche a Roma tra Quattro e Cinquecento: i Sauli e i Frangipane nel rione Pigna / Fara, Andrea. - (2022), pp. 387-413.

Spazio urbano, rendita e reti socioeconomiche a Roma tra Quattro e Cinquecento: i Sauli e i Frangipane nel rione Pigna

Andrea Fara
2022

Abstract

L’obiettivo del contributo è di mettere in evidenza l’importanza, o meglio la non assoluta marginalizzazione, del rione Pigna tra Quattrocento e Cinquecento, sia dal punto di vista economico (rilevando alcuni dati sulla rendita in esso), sia dal punto di vista sociale (mettendo in luce alcuni dei protagonisti che abitarono il rione e descrivendone il pur limitato patrimonio immobiliare; in particolare quello dell’antica famiglia dei Frangipane), ricostruendo quindi le reti socioeconomiche che si poterono tessere tra “vicini di casa” (ovvero tra i Frangipane e le altre nobili famiglie romane abitanti nel medesimo rione, quali per esempio i Porcari o i Leni; e soprattutto tra i Frangipane e i genovesi Sauli, che pure abitarono in Pigna). Si tenta di analizzare uno spazio urbano non solo quale fonte di rendita immobiliare, ma pure – e forse soprattutto – quale elemento chiave per la costruzione di una rete socioeconomica più o meno vasta, in gran parte ancora sfuggente, ma in cui gli elementi economici e sociali si sostengono e si stimolano l’un l’altro, mostrando anche per questa via la reciproca funzionalità di interessi che poteva unire le grandi compagnie internazionali e le élite locali.
2022
Mercato immobiliare e spazi urbani nella Roma del Rinascimento
978-887-311-517-5
Roma; mercato immobiliare; rendita economica; reti sociali
02 Pubblicazione su volume::02a Capitolo o Articolo
Spazio urbano, rendita e reti socioeconomiche a Roma tra Quattro e Cinquecento: i Sauli e i Frangipane nel rione Pigna / Fara, Andrea. - (2022), pp. 387-413.
File allegati a questo prodotto
File Dimensione Formato  
Fara_Spazio-urbano_2022.pdf

solo gestori archivio

Tipologia: Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza: Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione 2.33 MB
Formato Adobe PDF
2.33 MB Adobe PDF   Contatta l'autore

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11573/1676312
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact