Si tratta di un lavoro che si riallaccia a quell’ambito di studi autorevolmente condotti da filosofi del diritto sulla sfida tecnologica lanciata dai nuovi mezzi informatici, che si sono imposti ormai in maniera irreversibile tanto a livello individuale che collettivo. In particolare l’A. ripercorrendo il pensiero di Sergio Cotta in materia di biometrie e reti telematiche delinea i termini della <<sfida attuale>>: nella società dell’informazione chi non possiede l’informazione non è nella società; ma le tecnologie dell’informazione non sono <<neutrali>> incidendo profondamente sull’individuo e sulla collettività in una dimensione spazio-temporale potenzialmente illimitata.
Biometria e reti telematiche: ultima sfida tecnologica / Caridi, Gianfranco. - (2010), pp. 219-237.
Biometria e reti telematiche: ultima sfida tecnologica
CARIDI, Gianfranco
2010
Abstract
Si tratta di un lavoro che si riallaccia a quell’ambito di studi autorevolmente condotti da filosofi del diritto sulla sfida tecnologica lanciata dai nuovi mezzi informatici, che si sono imposti ormai in maniera irreversibile tanto a livello individuale che collettivo. In particolare l’A. ripercorrendo il pensiero di Sergio Cotta in materia di biometrie e reti telematiche delinea i termini della <I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.