Il saggio analizza i caratteri stilistici del ciclo di affreschi che decora la cappella di San Maurizio a Castelnuovo di Ceva, datato al 1459 e legato alla cultura ligure-monregalese di metà Quattrocento, con particolare riferimento ad Antonio da Monteregale e a Segurano Cigna. Oltre a ripercorrere la fortuna critica, lo studio individua i precedenti, le fonti di ispirazione e e i prosecutori di questo fortunato linguaggio artistico, semplice ma efficace, ancora intriso del clima tardogotico, segnato anche dall'influenza della bottega (di probabile origine monregalese) che decorò l'arcone d'entrata, il sottarco e la volta della Cappella di Teodolinda nel Duomo di Monza.
Gli affreschi di Castelnuovo di Ceva nel contesto della pittura cebano-monregalese del Quattrocento / Manavella, Stefano. - (2022), pp. 60-73.
Gli affreschi di Castelnuovo di Ceva nel contesto della pittura cebano-monregalese del Quattrocento
Manavella, Stefano
2022
Abstract
Il saggio analizza i caratteri stilistici del ciclo di affreschi che decora la cappella di San Maurizio a Castelnuovo di Ceva, datato al 1459 e legato alla cultura ligure-monregalese di metà Quattrocento, con particolare riferimento ad Antonio da Monteregale e a Segurano Cigna. Oltre a ripercorrere la fortuna critica, lo studio individua i precedenti, le fonti di ispirazione e e i prosecutori di questo fortunato linguaggio artistico, semplice ma efficace, ancora intriso del clima tardogotico, segnato anche dall'influenza della bottega (di probabile origine monregalese) che decorò l'arcone d'entrata, il sottarco e la volta della Cappella di Teodolinda nel Duomo di Monza.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Manavella_Castelnuovo_2022.pdf
solo gestori archivio
Tipologia:
Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza:
Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione
2.72 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.72 MB | Adobe PDF | Contatta l'autore |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.