Il volume è un’introduzione a una disciplina che sta assumendo un ruolo sempre più rilevante per lo studio dello sviluppo e dei possibili esiti patologici nell’infanzia e nell’adolescenza. Descrive le sindromi cliniche, dai disturbi affettivi ai disturbi dell’attaccamento e a tutti i quadri clinici tipici di questa fase del ciclo vitale. Hanno collaborato qualificati studiosi italiani - Loredana Lucarelli, Giampaolo Nicolais, Anna Maria Speranza, Renata Tambelli - che hanno utilizzato un linguaggio particolarmente esplicativo facendo riferimento agli studi e alle ricerche più recenti in campo internazionale. Massimo Ammaniti, psicoanalista, insegna Psicopatologia dello sviluppo all’università di Roma “La Sapienza”. Ha curato per Raffaello Cortina il "Manuale di psicopatologia dell’infanzia" (2001) e il "Manuale di psicopatologia dell’adolescenza" (2002).
Dinamiche e competenze genitoriali nello sviluppo tipico e a rischio / Tambelli, Renata. - 2(2010), pp. 43-79.
Dinamiche e competenze genitoriali nello sviluppo tipico e a rischio.
TAMBELLI, Renata
2010
Abstract
Il volume è un’introduzione a una disciplina che sta assumendo un ruolo sempre più rilevante per lo studio dello sviluppo e dei possibili esiti patologici nell’infanzia e nell’adolescenza. Descrive le sindromi cliniche, dai disturbi affettivi ai disturbi dell’attaccamento e a tutti i quadri clinici tipici di questa fase del ciclo vitale. Hanno collaborato qualificati studiosi italiani - Loredana Lucarelli, Giampaolo Nicolais, Anna Maria Speranza, Renata Tambelli - che hanno utilizzato un linguaggio particolarmente esplicativo facendo riferimento agli studi e alle ricerche più recenti in campo internazionale. Massimo Ammaniti, psicoanalista, insegna Psicopatologia dello sviluppo all’università di Roma “La Sapienza”. Ha curato per Raffaello Cortina il "Manuale di psicopatologia dell’infanzia" (2001) e il "Manuale di psicopatologia dell’adolescenza" (2002).I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.