Scheda sul Trono Ludovisi, un misterioso manufatto proveniente forse da Locri, in Magna Grecia, e rinvenuto nel tardo Ottocento presso la Villa Ludovisi di Roma, ove in epoca romana esistevano gli Orti Sallustiani. Come un altro simile trono ritrovato alcuni anni dopo e acquistato dal Museo di Boston, l'esemplare Ludovisi è stato molto discusso, per la sua autenticità, per la lettura iconografica e per la provenienza del suo autore; si tende comunque a ritenerlo un originale greco di epoca severa e di alta qualità, che si associa alla cultura ionizzante.
il Trono Ludovisi / Manavella, Stefano. - (2005), pp. 810-813.
il Trono Ludovisi
Manavella, Stefano
2005
Abstract
Scheda sul Trono Ludovisi, un misterioso manufatto proveniente forse da Locri, in Magna Grecia, e rinvenuto nel tardo Ottocento presso la Villa Ludovisi di Roma, ove in epoca romana esistevano gli Orti Sallustiani. Come un altro simile trono ritrovato alcuni anni dopo e acquistato dal Museo di Boston, l'esemplare Ludovisi è stato molto discusso, per la sua autenticità, per la lettura iconografica e per la provenienza del suo autore; si tende comunque a ritenerlo un originale greco di epoca severa e di alta qualità, che si associa alla cultura ionizzante.File allegati a questo prodotto
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.