Scheda sulla Porta di Ishtar, proveniente da Babilonia e conservata nel Pergamonmuseum di Berlino, un tempo inserita nella monumentale doppia cinta di mura della città. La struttura, una delle testimonianze più significative del periodo neobabilonese (VII-VI secolo a.C.), era abbellita da animali simbolici realizzati con mattoni a rilievo di tonalità chiare, circondati da altri mattoni smaltati di colore azzurro.
la Porta di Ishtar / Manavella, Stefano. - (2005), pp. 596-597.
la Porta di Ishtar
Manavella, Stefano
2005
Abstract
Scheda sulla Porta di Ishtar, proveniente da Babilonia e conservata nel Pergamonmuseum di Berlino, un tempo inserita nella monumentale doppia cinta di mura della città. La struttura, una delle testimonianze più significative del periodo neobabilonese (VII-VI secolo a.C.), era abbellita da animali simbolici realizzati con mattoni a rilievo di tonalità chiare, circondati da altri mattoni smaltati di colore azzurro.File allegati a questo prodotto
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.