Scheda dedicata alla cappella di San Giuliano e ai suoi affreschi, con particolare riferimento alla Pietà e al San Giorgio posti sul fianco meridionale esterno, attribuibili alla bottega dei Biazaci, verosimilmente negli anni Sessanta del Quattrocento. La buona qualità della Pietà rende plausibile un'assegnazione a Tommaso; la composizione si riallaccia a una serie di altre opere, pittoriche e scultoree, presenti fra Piemonte e Nizzardo, che rivelano una lettura del tema del Vesperbild secondo modelli nordici.
Savigliano Cappella di San Giuliano / Manavella, Stefano. - (2012), pp. 308-313.
Savigliano Cappella di San Giuliano
Manavella, Stefano
2012
Abstract
Scheda dedicata alla cappella di San Giuliano e ai suoi affreschi, con particolare riferimento alla Pietà e al San Giorgio posti sul fianco meridionale esterno, attribuibili alla bottega dei Biazaci, verosimilmente negli anni Sessanta del Quattrocento. La buona qualità della Pietà rende plausibile un'assegnazione a Tommaso; la composizione si riallaccia a una serie di altre opere, pittoriche e scultoree, presenti fra Piemonte e Nizzardo, che rivelano una lettura del tema del Vesperbild secondo modelli nordici.File allegati a questo prodotto
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.