I complessi turistici progettati e realizzati nel corso della prima metà degli anni ’70 a Marina di Nicotera in Calabria, e ai Laghi Alimini in Puglia, se osservati oggi a ormai cinquant’anni dal loro completamento e nel loro attuale stato di conservazione o di rovina, si pongono come episodi certamente degni di grande interesse critico in quanto figli di una stagione dell’architettura italiana ancora, per molti versi, poco nota per il suo non essere stata storicizzata appieno. Sia a Nicotera che ai Laghi Alimini i tratti compositivi dominanti che caratterizzano le architetture dei complessi turistici sono derivati da una differente declinazione e interpretazione delle potenzialità espressive offerte dal calcestruzzo armato, in grado di dar vita a dispositivi strutturali e spaziali tanto differenti quanto efficaci: l’ossatura modulare data dal ripetersi ossessivo di un sistema trave-pilastro a Nicotera e, per contro, il setto portante modellato nella forma di gradoni ai Laghi Alimini.

Ossatura modulare e setto a gradoni. L’espressione compositiva nei complessi turistici a Marina di Nicotera e ai Laghi Alimini / Bologna, Alberto. - (2023), pp. 157-170.

Ossatura modulare e setto a gradoni. L’espressione compositiva nei complessi turistici a Marina di Nicotera e ai Laghi Alimini

Alberto Bologna
2023

Abstract

I complessi turistici progettati e realizzati nel corso della prima metà degli anni ’70 a Marina di Nicotera in Calabria, e ai Laghi Alimini in Puglia, se osservati oggi a ormai cinquant’anni dal loro completamento e nel loro attuale stato di conservazione o di rovina, si pongono come episodi certamente degni di grande interesse critico in quanto figli di una stagione dell’architettura italiana ancora, per molti versi, poco nota per il suo non essere stata storicizzata appieno. Sia a Nicotera che ai Laghi Alimini i tratti compositivi dominanti che caratterizzano le architetture dei complessi turistici sono derivati da una differente declinazione e interpretazione delle potenzialità espressive offerte dal calcestruzzo armato, in grado di dar vita a dispositivi strutturali e spaziali tanto differenti quanto efficaci: l’ossatura modulare data dal ripetersi ossessivo di un sistema trave-pilastro a Nicotera e, per contro, il setto portante modellato nella forma di gradoni ai Laghi Alimini.
2023
Piccoli Paradisi. Un racconto di Valtur fra paesaggio e architettura
979-12-5953-035-6
complessi turistici Valtur; Marina di Nicotera; Laghi Alimini
02 Pubblicazione su volume::02a Capitolo o Articolo
Ossatura modulare e setto a gradoni. L’espressione compositiva nei complessi turistici a Marina di Nicotera e ai Laghi Alimini / Bologna, Alberto. - (2023), pp. 157-170.
File allegati a questo prodotto
File Dimensione Formato  
Bologna_Ossatura-modulare_2023.pdf

accesso aperto

Note: copertina, frontespizio, indice, articolo, retro di copertina
Tipologia: Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza: Creative commons
Dimensione 5.73 MB
Formato Adobe PDF
5.73 MB Adobe PDF

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11573/1672104
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact