Il contributo esamina le fonti letterarie e figurative relative alla descrizione di Dante come poeta, filosofo e teologo dal Trecento al Cinquecento.

Poesia, filosofia e teologia da Dante a Raffaello / Grimaldi, Marco. - (2022), pp. 69-79.

Poesia, filosofia e teologia da Dante a Raffaello

Marco Grimaldi
2022

Abstract

Il contributo esamina le fonti letterarie e figurative relative alla descrizione di Dante come poeta, filosofo e teologo dal Trecento al Cinquecento.
2022
Dante, Leonardo, Raffaello: La ‘Divina Consonanza’ di Arte e Poesia
9788849241709
Dante Alighieri; Poesia; Filosofia; Teologia;
02 Pubblicazione su volume::02a Capitolo o Articolo
Poesia, filosofia e teologia da Dante a Raffaello / Grimaldi, Marco. - (2022), pp. 69-79.
File allegati a questo prodotto
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11573/1671645
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact