Il contributo intende presentare una nuova analisi e una proposta ricostruttiva della villa c.d. di Plinio a Castel Fusano e delle sue trasformazioni, dal momento della prima costruzione alle ultime fasi di vita. Tale lavoro si inserisce nell’ambito di un più ampio progetto dedicato all’analisi e alla ricostruzione dei paesaggi antichi del Lazio ed è stato realizzato anche grazie al supporto e alla disponibilità della Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali. Lo studio costituisce il risultato di un’indagine che ha integrato un rilievo aggiornato, elaborato con stazione totale e fotogrammetria, di alcuni settori specifici del monumento, l’analisi delle tecniche costruttive e dei rapporti stratigrafici tra le USM. All’esame delle fonti bibliografiche tradizionali si è inoltre affiancato l’esame di documentazione iconografica antica e delle fonti storiche. I dati così ottenuti hanno permesso di acquisire una nuova conoscenza del monumento dal punto di vista della forma architettonica e delle sue modifiche e integrazioni nel corso del tempo. Inoltre, è stato possibile mettere meglio in relazione il contesto al più ampio paesaggio costiero del litus Laurentinum e di affrontare nuovamente la possibile identificazione del complesso con il Laurentinum citato da Plinio il Giovane nella celebre lettera scritta all’amico Gallo (Ep. II, 17).

La villa c.d. di Plinio a Castel Fusano. Una residenza marittima nel paesaggio costiero laurentino / Squartini, Nicolo'. - (2020). (Intervento presentato al convegno Incontri di Archeologia Sapienza 2020 19-20 Novembre 2020 Conferenza Online tenutosi a Roma, Italia).

La villa c.d. di Plinio a Castel Fusano. Una residenza marittima nel paesaggio costiero laurentino

squartini
2020

Abstract

Il contributo intende presentare una nuova analisi e una proposta ricostruttiva della villa c.d. di Plinio a Castel Fusano e delle sue trasformazioni, dal momento della prima costruzione alle ultime fasi di vita. Tale lavoro si inserisce nell’ambito di un più ampio progetto dedicato all’analisi e alla ricostruzione dei paesaggi antichi del Lazio ed è stato realizzato anche grazie al supporto e alla disponibilità della Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali. Lo studio costituisce il risultato di un’indagine che ha integrato un rilievo aggiornato, elaborato con stazione totale e fotogrammetria, di alcuni settori specifici del monumento, l’analisi delle tecniche costruttive e dei rapporti stratigrafici tra le USM. All’esame delle fonti bibliografiche tradizionali si è inoltre affiancato l’esame di documentazione iconografica antica e delle fonti storiche. I dati così ottenuti hanno permesso di acquisire una nuova conoscenza del monumento dal punto di vista della forma architettonica e delle sue modifiche e integrazioni nel corso del tempo. Inoltre, è stato possibile mettere meglio in relazione il contesto al più ampio paesaggio costiero del litus Laurentinum e di affrontare nuovamente la possibile identificazione del complesso con il Laurentinum citato da Plinio il Giovane nella celebre lettera scritta all’amico Gallo (Ep. II, 17).
2020
File allegati a questo prodotto
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11573/1671569
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact