I territori dell’Italia centrale colpiti dagli eventi sismici tra il 2016 e il 2017 stanno ospitando uno dei più grandi cantieri italiani di sempre: quello della ricostruzione. Nei luoghi del cosiddetto «cratere», nonostante l’immobilismo che caratterizza la ricostruzione privata, abbondano, invece, le opere di stampo commerciale, che mirano al rilancio economico dei territori facendo leva sulla vocazione gastronomica e/o turistica degli stessi. Adottando un approccio differenzialista dello studio dei Disastri, si esaminano le disuguaglianze insite nei processi di recupero postsisma in seno alle comunità colpite, seguendo una lettura analitica che considera il tempo del postdisastro come acceleratore di processi già in atto sui territori.
Cratere e Consumo. Conseguenze della monocoltura turistica nei territori colpiti dal sisma 2016-2017 / Braucher, Chiara; D'Angelo, Alexandra; Marzo, Alberto; Sabatini, Francesca. - (2022), pp. 75-83.
Cratere e Consumo. Conseguenze della monocoltura turistica nei territori colpiti dal sisma 2016-2017
Chiara Braucher
;Alberto Marzo
;
2022
Abstract
I territori dell’Italia centrale colpiti dagli eventi sismici tra il 2016 e il 2017 stanno ospitando uno dei più grandi cantieri italiani di sempre: quello della ricostruzione. Nei luoghi del cosiddetto «cratere», nonostante l’immobilismo che caratterizza la ricostruzione privata, abbondano, invece, le opere di stampo commerciale, che mirano al rilancio economico dei territori facendo leva sulla vocazione gastronomica e/o turistica degli stessi. Adottando un approccio differenzialista dello studio dei Disastri, si esaminano le disuguaglianze insite nei processi di recupero postsisma in seno alle comunità colpite, seguendo una lettura analitica che considera il tempo del postdisastro come acceleratore di processi già in atto sui territori.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Braucher_Cratere-e-consumo_2022.pdf
solo gestori archivio
Note: copertina, retro di copertina, frontespizio, indice e capitolo
Tipologia:
Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza:
Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione
1.18 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.18 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.