Il contributo riesamina il ruolo di Bessarione come abate commendatario dell'Abbazia di s. Cristoforo del Ponte di Casteldurante, dal 1445 al 1468. Siamo negli anni di formazione del giovane Bramante che forse si avvantaggiò del dinamismo dei cantieri aperti nella Terra di Durante per iniziativa del cardinale e del duca Federico, al quale in particolare si devono gli interventi di Francesco di Giorgio Martini a Palazzo Ducale e non solo.
Il Cardinale Bessarione e il Duca Federico "in Terra Durantis" / Moretti, Massimo. - (2022), pp. 97-101.
Il Cardinale Bessarione e il Duca Federico "in Terra Durantis"
Massimo moretti
2022
Abstract
Il contributo riesamina il ruolo di Bessarione come abate commendatario dell'Abbazia di s. Cristoforo del Ponte di Casteldurante, dal 1445 al 1468. Siamo negli anni di formazione del giovane Bramante che forse si avvantaggiò del dinamismo dei cantieri aperti nella Terra di Durante per iniziativa del cardinale e del duca Federico, al quale in particolare si devono gli interventi di Francesco di Giorgio Martini a Palazzo Ducale e non solo.File allegati a questo prodotto
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Moretti_Il-Cardinale-Bessarione-e-il-Duca-Federi_2022.pdf
solo gestori archivio
Tipologia:
Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza:
Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione
4.28 MB
Formato
Adobe PDF
|
4.28 MB | Adobe PDF | Contatta l'autore |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.