Il contributo esamina il linguaggio satirico di Federico Zuccari alla luce della riscoperta del genere letterario, ben esemplificata dagli scritti di Ludovico Dolce mettendo in evidenza alcuni precedenti che portavano la firma di Michelangelo e Daniele da Volterra
Satiro, satira e un precedente per la Porta Virtutis / Moretti, Massimo. - (2020), pp. 17-22.
Satiro, satira e un precedente per la Porta Virtutis
Massimo Moretti
Primo
2020
Abstract
Il contributo esamina il linguaggio satirico di Federico Zuccari alla luce della riscoperta del genere letterario, ben esemplificata dagli scritti di Ludovico Dolce mettendo in evidenza alcuni precedenti che portavano la firma di Michelangelo e Daniele da VolterraFile allegati a questo prodotto
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Moretti_Satiro-Satira_2020.pdf
solo gestori archivio
Tipologia:
Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza:
Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione
3.57 MB
Formato
Adobe PDF
|
3.57 MB | Adobe PDF | Contatta l'autore |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.