Il contributo illustra la serie di affreschi realizzati da Andrea Pozzo nel Corridoio della Casa Professa del Gesù in Roma descrivendo il procedimento verosimilmente adoperato da Pozzo per il trasporto del bozzetto sulle superfici da dipingere tramite graticolazione. L'affresco è fruibile tramite un modello tridimensionale navigabile che ne ricostruisce i tracciati. I principi della veduta vincolata sono sperimentati dall'utente che partecipa dell'illusione in qualità di osservatore e spettatore esterno. Il modello riproduce i tracciati della graticola sulla superficie della volta ancora visibili ad una osservazione ravvicinata. L'esplorazione della prospettiva del corridoio è raccontata anche attraverso un video che esplora il modello secondo diversi punti di vista.
Il corridoio di Andrea Pozzo alla Casa Professa del Gesù / Salvatore, Marta. - (2022).
Il corridoio di Andrea Pozzo alla Casa Professa del Gesù
Marta Salvatore
2022
Abstract
Il contributo illustra la serie di affreschi realizzati da Andrea Pozzo nel Corridoio della Casa Professa del Gesù in Roma descrivendo il procedimento verosimilmente adoperato da Pozzo per il trasporto del bozzetto sulle superfici da dipingere tramite graticolazione. L'affresco è fruibile tramite un modello tridimensionale navigabile che ne ricostruisce i tracciati. I principi della veduta vincolata sono sperimentati dall'utente che partecipa dell'illusione in qualità di osservatore e spettatore esterno. Il modello riproduce i tracciati della graticola sulla superficie della volta ancora visibili ad una osservazione ravvicinata. L'esplorazione della prospettiva del corridoio è raccontata anche attraverso un video che esplora il modello secondo diversi punti di vista.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Salvatore_Il corridoio di Andrea Pozzo_2022.pdf
solo gestori archivio
Note: Articolo, modello 3D navigabile
Tipologia:
Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza:
Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione
9.56 MB
Formato
Adobe PDF
|
9.56 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.