Premessa al volume contente i contribuiti scientifici del primo anno del Corso di Alta Formazione di Museologia e Museografia organizzato dal Dipartimento SARAS dell’Università di Roma "La Sapienza" (Palermo, Palazzo Butera 2020), il saggio riflette sulle tendenze che hanno animato museologia e museografia italiana nei primi cinquant’anni del Novecento. Prendendo le mosse da considerazioni riguardanti i cosiddetti musei di ambientazione, tipologia dominante il sistema museale internazionale tra Ottocento e inizio del Novecento, lo studio analizza l’evoluzione della prassi museografica nel dopoguerra attraverso l’indagine delle soluzioni espositive proposte da Carlo Scarpa e Franco Albini in occasione di esposizioni temporanee come per alcuni musei italiani destinati a divenire prototipi della museografia internazionale.
Questioni storico-critiche e pratica professionale: per un’introduzione alla museologia e alla museografia del dopoguerra / Curzi, Valter. - (2022), pp. 7-29.
Questioni storico-critiche e pratica professionale: per un’introduzione alla museologia e alla museografia del dopoguerra
valter curzi
2022
Abstract
Premessa al volume contente i contribuiti scientifici del primo anno del Corso di Alta Formazione di Museologia e Museografia organizzato dal Dipartimento SARAS dell’Università di Roma "La Sapienza" (Palermo, Palazzo Butera 2020), il saggio riflette sulle tendenze che hanno animato museologia e museografia italiana nei primi cinquant’anni del Novecento. Prendendo le mosse da considerazioni riguardanti i cosiddetti musei di ambientazione, tipologia dominante il sistema museale internazionale tra Ottocento e inizio del Novecento, lo studio analizza l’evoluzione della prassi museografica nel dopoguerra attraverso l’indagine delle soluzioni espositive proposte da Carlo Scarpa e Franco Albini in occasione di esposizioni temporanee come per alcuni musei italiani destinati a divenire prototipi della museografia internazionale.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Curzi_Questioni storico critiche_2022.pdf
solo gestori archivio
Tipologia:
Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza:
Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione
1.28 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.28 MB | Adobe PDF | Contatta l'autore |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.