Il contributo affronta il problema della operativizzazione di concetti complessi, come quello della esclusione sociale, ripercorrendo le diversi fasi con cui il concetto viene tradotto in indicatori (indicatori di Laken) nel contesto Europeo. Viene in tal modo evidenziata la riduzione di complessità e l'inevitabile perdita di informazione che si ha nel passaggio dal concetto alle "misure" di esso.
Dal pensiero agli indicatori: misurare la esclusione sociale. La complessa definizone operativa di un concetto multidimensionale / Mingo, Isabella. - STAMPA. - 1(2010), pp. 146-170.
Dal pensiero agli indicatori: misurare la esclusione sociale. La complessa definizone operativa di un concetto multidimensionale
MINGO, Isabella
2010
Abstract
Il contributo affronta il problema della operativizzazione di concetti complessi, come quello della esclusione sociale, ripercorrendo le diversi fasi con cui il concetto viene tradotto in indicatori (indicatori di Laken) nel contesto Europeo. Viene in tal modo evidenziata la riduzione di complessità e l'inevitabile perdita di informazione che si ha nel passaggio dal concetto alle "misure" di esso.File allegati a questo prodotto
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.