L’articolo mira a sottolineare la rete di continui rimandi presente nelle comunicazioni dei relatori invitati a sviluppare alcune tematiche, ognuno secondo le proprie visuali, ai Seminari “Dialoghi sull'Architettura” del Dottorato di Storia, disegno e restauro dell’architettura di Sapienza Università di Roma. Mira cioè a sottolinearne il valore nell’ambito della formazione dottorale che da una parte deve puntare alla costruzione di una robusta autonomia disciplinare del dottorando e, dall’altra, farsi partecipe dello sviluppo di un’attitudine capace di affrontare la complessità della società contemporanea.
Attraverso le attività seminariali del Dottorato di Ricerca in Storia, Disegno e Restauro dell’Architettura / Ippoliti, Elena. - (2022), pp. 23-27. [10.13133/9788893772181].
Attraverso le attività seminariali del Dottorato di Ricerca in Storia, Disegno e Restauro dell’Architettura
Elena Ippoliti
2022
Abstract
L’articolo mira a sottolineare la rete di continui rimandi presente nelle comunicazioni dei relatori invitati a sviluppare alcune tematiche, ognuno secondo le proprie visuali, ai Seminari “Dialoghi sull'Architettura” del Dottorato di Storia, disegno e restauro dell’architettura di Sapienza Università di Roma. Mira cioè a sottolinearne il valore nell’ambito della formazione dottorale che da una parte deve puntare alla costruzione di una robusta autonomia disciplinare del dottorando e, dall’altra, farsi partecipe dello sviluppo di un’attitudine capace di affrontare la complessità della società contemporanea.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Ippoliti_Attraverso le attività seminariali del Dottorato di Ricerca in Storia, Disegno e Restauro dell’Architettura Disegno e Restauro dell’Architettura_2022.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza:
Creative commons
Dimensione
1.32 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.32 MB | Adobe PDF |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.