Il saggio analizza il la dimensione simbolica della cittadinanza attraverso le opinioni di diverse generazioni di studenti Erasmus a confronto. Le loro narrazioni consentono di comprendere se e come tale esperienza di mobilità ha modificato o strutturato la loro idea di cittadinanza europea, Unione Europea e Europa stessa
I “nuovi” cittadini europei. La generazione Erasmus / Ieracitano, Francesca. - (2015).
I “nuovi” cittadini europei. La generazione Erasmus
Ieracitano
2015
Abstract
Il saggio analizza il la dimensione simbolica della cittadinanza attraverso le opinioni di diverse generazioni di studenti Erasmus a confronto. Le loro narrazioni consentono di comprendere se e come tale esperienza di mobilità ha modificato o strutturato la loro idea di cittadinanza europea, Unione Europea e Europa stessaFile allegati a questo prodotto
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Ieracitano_Erasmus-nuovi-cittadini_2015.pdf
solo gestori archivio
Tipologia:
Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza:
Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione
1.96 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.96 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.