La poetica di Carlos Drummond de Andrade si sviluppa fra la tensione dell’universalismo con il localismo nella prima fase del Modernismo brasiliano; ma lungo il suo percorso il poeta matura una poetica più complessa rispetto all’irriverenza della prima fase. Lo studio presenta il contributo personalissimo del grande poeta brasiliano del Novecento al Modernismo brasiliano, di grande interesse attuale ancora. Sono esaminate le principali fasi del lavoro di Drummond.
Tradition e modernité ; localisme e cosmopolitisme chez Carlos Drummond de Andrade / Netto Salomao, Sonia. - (2022), pp. 595-617.
Tradition e modernité ; localisme e cosmopolitisme chez Carlos Drummond de Andrade
Netto Salomao, SoniaMembro del Collaboration Group
2022
Abstract
La poetica di Carlos Drummond de Andrade si sviluppa fra la tensione dell’universalismo con il localismo nella prima fase del Modernismo brasiliano; ma lungo il suo percorso il poeta matura una poetica più complessa rispetto all’irriverenza della prima fase. Lo studio presenta il contributo personalissimo del grande poeta brasiliano del Novecento al Modernismo brasiliano, di grande interesse attuale ancora. Sono esaminate le principali fasi del lavoro di Drummond.File allegati a questo prodotto
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Netto Salomao_Tradition-e-modernité_2022.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza:
Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione
820.8 kB
Formato
Adobe PDF
|
820.8 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri PDF |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.